formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
26 Dic 2019 [14:23]

Williams - Voto 2
La peggior stagione di sempre

Massimo Costa - Photo 4

Si usa dire che non c'è mai limite al peggio, la Williams lo ha provato sulla propria pelle. Il 2019 verrà ricordato come l'anno degli incubi per la gloriosa squadra inglese che per tanti anni ha dominato la scena mondiale della F1, Vincendo titoli e gare con piloti come Alan Jones, Nelson Piquet, Nigel Mansell, Alain Prost, Damon Hill e Jacques Villeneuve, risultando sempre tra i protagonisti. Ma dal 2018 è iniziata una profonda crisi alla quale Claire Williams, figlia del fondatore Frank, non ha saputo porre rimedio. Fallimentare la gestione tecnica di Paddy Lowe, si è arrivati a richiamare Patrick Head, storico "socio" di Frank, mentre per il 2020 è stato ingaggiato Nick Chester, in uscita dalla Renault.

La Williams nel 2019 ha rimediato appena un punto grazie a Robert Kubica, punticino arrivato soltanto grazie alla penalità in cui è incappata la Haas nel GP di Germania. Un vero peccato che la FW42 si sia rivelata una sorta di HRT o Caterham, perché il parco piloti della Williams era senza dubbio di qualità. George Russell, Junior Mercedes, non ha potuto mostrare il proprio talento se non in qualche occasione durante le qualifiche, mentre Kubica, coraggiosamente tornato al volante di una monoposto di F1, ha concluso un campionato intero e la sua seconda breve carriera in F1 senza poter sapere dove fosse posto il suo limite. Ma tant'è, nel 2020 ci auguriamo che la Williams riesca a risollevarsi. Russell è una garanzia mentre il rookie Nicholas Latifi è un buon mestierante
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar