Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
27 Dic 2019 [13:47]

Haas - Voto 4
Salto in avanti rimandato

Massimo Costa

Doveva essere l'anno della consacrazione per il team Haas, quello del salto in avanti verso l'ambitissima quarta posizione nella classifica costruttori. E invece, le cose nel 2019 sono andate storte per la squadra americana. Ottava nell'anno del debutto, il 2016, posizione ripetuta nel 2017, ma con quasi il doppio dei punti accumulati (47), la scorsa stagione la Haas è balzata al quinto posto finale con ben 93 punti acquisiti. Nuovamente il doppio del campionato precedente. Una crescita notevolissima e di qualità per un team che muoveva i primi passi in F1. Ma dopo tanta abbondanza, il 2019 ha segnato il crollo della Haas. La VF19 è nata male e ancora peggiori si sono rivelati i correttivi. Tutto sbagliato per la compagnia diretta da Gunther Steiner, tanto che i punti portati in saccoccia sono stati appena 28 con la nona posizione nella classifica costruttori. Il peggior risultato mai ottenuto considerando che nel 2016 la Haas aveva conquistato 29 punti.

Steiner se l'è presa con le gomme Pirelli, con i piloti, col mondo, ma alla fine ha dovuto riconoscere l'errore di base che porta la firma dei suoi tecnici. Romain Grosjean e Kevin Magnussen, travolti dalla crisi tecnica, hanno commesso diversi errori entrando anche in contatto tra di loro in più di una occasione. Hanno litigato, alzato la voce e pure Steiner ha perso la calma venendo multato dalla FIA per le offese ai commissari sportivi dopo una penalità inflitta a Magnussen. Insomma, il peggio del peggio. Ma alla fine, tutto si è ricomposto e Gene Haas ha confermato la squadra intera, anche Grosjean che pareva essere sull'orlo del lasciare la F1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar