formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
27 Dic 2019 [13:47]

Haas - Voto 4
Salto in avanti rimandato

Massimo Costa

Doveva essere l'anno della consacrazione per il team Haas, quello del salto in avanti verso l'ambitissima quarta posizione nella classifica costruttori. E invece, le cose nel 2019 sono andate storte per la squadra americana. Ottava nell'anno del debutto, il 2016, posizione ripetuta nel 2017, ma con quasi il doppio dei punti accumulati (47), la scorsa stagione la Haas è balzata al quinto posto finale con ben 93 punti acquisiti. Nuovamente il doppio del campionato precedente. Una crescita notevolissima e di qualità per un team che muoveva i primi passi in F1. Ma dopo tanta abbondanza, il 2019 ha segnato il crollo della Haas. La VF19 è nata male e ancora peggiori si sono rivelati i correttivi. Tutto sbagliato per la compagnia diretta da Gunther Steiner, tanto che i punti portati in saccoccia sono stati appena 28 con la nona posizione nella classifica costruttori. Il peggior risultato mai ottenuto considerando che nel 2016 la Haas aveva conquistato 29 punti.

Steiner se l'è presa con le gomme Pirelli, con i piloti, col mondo, ma alla fine ha dovuto riconoscere l'errore di base che porta la firma dei suoi tecnici. Romain Grosjean e Kevin Magnussen, travolti dalla crisi tecnica, hanno commesso diversi errori entrando anche in contatto tra di loro in più di una occasione. Hanno litigato, alzato la voce e pure Steiner ha perso la calma venendo multato dalla FIA per le offese ai commissari sportivi dopo una penalità inflitta a Magnussen. Insomma, il peggio del peggio. Ma alla fine, tutto si è ricomposto e Gene Haas ha confermato la squadra intera, anche Grosjean che pareva essere sull'orlo del lasciare la F1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar