formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
13 Set 2019 [13:13]

Williams rinnova con Mercedes,
fornitura dei motori fino al 2025

Jacopo Rubino - Photo4

La Williams sarà spinta dai propulsori Mercedes fino al 2025: è ufficiale il prolungamento del contratto di fornitura con la casa tedesca, iniziato nel 2014 con l'intoduzione dei V6 ibridi. L'accordo originario scadeva al termine del prossimo anno, ma la squadra britannica ha preferito giocare d'anticipo, probabilmente per essere più preparata alla rivoluzione regolamentare del 2021.

"Siamo sicuri che Mercedes continuerà ad avere un pacchetto estremamente competitivo", ha affermato fiduciosa la vice team principal Claire Williams. A livello tecnico, è fondamentale sottolineare che la scuderia di sir Frank continuerà a realizzare in proprio la trasmissione, a differenza di quanto avviene nel caso della Racing Point, l'altra formazione clienti. Nonostante una fase di estrema difficoltà in pista, la scelta è perciò quella di mantenere un maggior grado di autonomia progettuale.

Vengono inoltre cancellate in modo definitivo le indiscrezioni circolate nei mesi scorsi, su un possibile passaggio alla power unit Renault, proprio per presunte divergenze con Mercedes sulla questione-cambio. "Abbiamo costruito un forte legame umano e tecnico con Grove, e vogliamo mantenerlo nelle stagioni a venire", ha invece sottolineato Andy Cowell, responsabile del reparto motori a Brixworth.

Un legame che adesso coinvolge anche la carriera di George Russell, membro del programma junior Mercedes e da questa stagione "prestato" alla Williams per fare esperienza.

Aspetto ancora più importante: questo annuncio è il primo chiaro indizio sulla volontà del costruttore teutonico di restare in Formula 1 anche dopo il 2020, alla fine dell'attuale Patto della Concordia. Se non altro come motorista.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar