GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
13 Set 2019 [13:13]

Williams rinnova con Mercedes,
fornitura dei motori fino al 2025

Jacopo Rubino - Photo4

La Williams sarà spinta dai propulsori Mercedes fino al 2025: è ufficiale il prolungamento del contratto di fornitura con la casa tedesca, iniziato nel 2014 con l'intoduzione dei V6 ibridi. L'accordo originario scadeva al termine del prossimo anno, ma la squadra britannica ha preferito giocare d'anticipo, probabilmente per essere più preparata alla rivoluzione regolamentare del 2021.

"Siamo sicuri che Mercedes continuerà ad avere un pacchetto estremamente competitivo", ha affermato fiduciosa la vice team principal Claire Williams. A livello tecnico, è fondamentale sottolineare che la scuderia di sir Frank continuerà a realizzare in proprio la trasmissione, a differenza di quanto avviene nel caso della Racing Point, l'altra formazione clienti. Nonostante una fase di estrema difficoltà in pista, la scelta è perciò quella di mantenere un maggior grado di autonomia progettuale.

Vengono inoltre cancellate in modo definitivo le indiscrezioni circolate nei mesi scorsi, su un possibile passaggio alla power unit Renault, proprio per presunte divergenze con Mercedes sulla questione-cambio. "Abbiamo costruito un forte legame umano e tecnico con Grove, e vogliamo mantenerlo nelle stagioni a venire", ha invece sottolineato Andy Cowell, responsabile del reparto motori a Brixworth.

Un legame che adesso coinvolge anche la carriera di George Russell, membro del programma junior Mercedes e da questa stagione "prestato" alla Williams per fare esperienza.

Aspetto ancora più importante: questo annuncio è il primo chiaro indizio sulla volontà del costruttore teutonico di restare in Formula 1 anche dopo il 2020, alla fine dell'attuale Patto della Concordia. Se non altro come motorista.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar