formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
14 Set 2019 [10:34]

Conclusi i test delle Pirelli da 18",
213 giri con la Renault a Le Castellet

Jacopo Rubino

Si sono concluse a Le Castellet le prime prove Pirelli con i pneumatici di Formula 1 da 18 pollici, che saranno utilizzati in gara a partire dal 2021. La squadra incaricata è stata la Renault, con Sergey Sirotkin alla guida di una versione laboratorio della monoposto dello scorso anno, la RS18, adattata per simulare i futuri livelli di carico aerodinamico.

Nell'arco delle giornate di giovedì 12 e venerdì 13 settembre il pilota russo ha completato un totale di 213 giri senza problemi. Da qui l'azienda italiana può impostare la direzione dello sviluppo, come spiegato dal responsabile del programma F1, Mario Isola: "Sono stati test molto utili per avere una prima valutazione sulla nuova generazione di gomme, e per capire la strada da seguire per questo e per il prossimo anno. Ovviamente è difficile trarre informazioni approfondite, è ancora presto, ma abbiamo accumulato tutti i dati preliminari che desideravamo, e in ottime condizioni meteo".

I riscontri ottenuti come da procedura sono condivisi insieme a tutte le scuderie, e la McLaren sarà la prossima a effettuare il lavoro in pista con le gomme da 18".

Al Paul Ricard c'era anche la Mercedes, impegnata in parallelo a finalizzare lo sviluppo delle slick 2020, le ultime che vedremo nella classifica misura da 13 pollici. In azione Esteban Ocon (peraltro futuro titolare Renault), che sulla W10 di quest'anno ha totalizzato 212 giri. Il francese è tornato ai comandi di una F1 dopo dieci mesi dall'ultimo Gran Premio disputato fin qui, al volante della Racing Point.

In parallelo, a Budapest fra martedì e mercoledì è stata invece completata una due-giorni di collaudi per le gomme di Formula 2, che già dalla prossima stagione monterà le ruote da 18 pollici. Nel weekend di Monza, Jean Alesi era stato protagonista di una breve dimostrazione con la monoposto della categoria cadetta dotata della nuova specifica di coperture.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar