indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
19 Feb 2018 [10:46]

Winter Series a Barcellona
Viscaal subito velocissimo

Jacopo Rubino

L'Euroformula Open ha inaugurato a Barcellona l'edizione 2018 della Winter Series: sia venerdì che sabato gli iscritti hanno disputato quattro sessioni di test da un'ora, alternandosi in circuito con i colleghi del GT Open. È il rookie stato Bent Viscaal a emergere come principale protagonista, siglando il miglior tempo in entrambe le giornate con distacchi significativi sulla concorrenza. Se venerdì l'olandese del team Teo Martin ha fermato i cronometri in 1'38"390, rifilando quasi sette decimi a Matheus Iorio (quest'anno alfiere Carlin), sabato ha abbassato ancora il limite fino al definitivo 1'37"518, 775 millesimi inferiore alla prestazione di Petru Florescu presente con la Fortec.

Dopo le esperienze maturate tra F4 italiana e F4 francese, buon approccio con la categoria per il nostro Aldo Festante, in azione a sua volta con la scuderia britannica: sabato ha chiuso quinto, non lontano dall'americano Cameron Das che con Carlin ha già disputato la seconda metà dello scorso campionato.

In pista per la Fortec anche l'australiano Calan Williams, vicecampione della F3 nazionale, mentre lo svizzero Moritz Muller-Crepon ha completato la coppia Teo Martin. La Drivex era presente con l'austriaco Lukas Dunner e il confermato Christian Hahn, la terza macchina targata Carlin era invece nelle mani di Isa Bin Abdulla Al Khalifa, figlio dello sceicco del Bahrain.

Aggregati al gruppo, inoltre, Rafael Villaneuva su una Tatuus-Abarth di F4 portata dalla Drivex (correrà la serie spagnola) e Carmen Jorda, di nuovo in monoposto dopo vari mesi di stop: la 29enne valenciana, che non disputa una gara da quasi due anni, ha girato su una vecchia Dallara del team Porteiro Motorsport.

A livello meteorologico, da segnalare la leggera pioggia venuta a cadere venerdì pomeriggio e la nebbia che ha invece ritardato un po' l'inizio del programma nella mattinata di sabato.

Venerdì 16 febbraio 2018, 1° giorno

1 - Bent Viscaal - Teo Martin - 1'38"390
2 - Matheus Iorio - Carlin - 1'39"081
3 - Petru Florescu - Fortec - 1'39"219
4 - Lukas Dunner - Drivex - 1'39"326
5 - Cameron Das - Carlin - 1'39"456
6 - Aldo Festante - Fortec - 1'39"719
7 - Moritz Muller-Crepon - Teo Martin - 1'40"059
8 - Calan Williams - Fortec - 1'40"435
9 - Isa Bin Abdulla Al Khalifa - Carlin - 1'40"719
10 - Christian Hahn - Drivex - 1'40"794

Sabato 17 febbraio 2018, 2° giorno

1 - Bent Viscaal - Teo Martin - 1'37"518
2 - Petru Florescu - Fortec - 1'38"293
3 - Matheus Iorio - Carlin - 1'38"380
4 - Cameron Das - Carlin - 1'38"742
5 - Aldo Festante - Fortec - 1'38"825
6 - Lukas Dunner - Drivex - 1'38"906
7 - Christian Hahn - Drivex - 1'38"945
8 - Calan Williams - Fortec - 1'39"227
9 - Moritz Muller-Crepon - Teo Martin - 1'39"563
10 - Isa Bin Abdulla Al Khalifa - Carlin - 1'40"707