World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
24 Mar 2018 [16:04]

Winter Series a Jerez
Florescu leader degli ultimi test

Jacopo Rubino

L'ultima tappa della Winter Series dell'Euroformula Open 2018 è andata in scena questa settimana sul circuito di Jerez: dopo le gare che avevano arricchito il programma a Le Castellet, il programma in terra andalusa era focalizzato su classiche sessioni di test collettivi. Il più veloce di tutti si è rivelato Petru Florescu, autore del tempo di 1'33"805 nella mattinata di giovedì.

Il pilota della Fortec è stato l'unico a scendere sotto il minuto e 34, precedendo di due decimi il compagno di squadra Rinus van Kalmthout, meglio conosciuto come Rinus VeeKay: l'olandese lo scorso anno è stato vicecampione della USF2000 negli Stati Uniti, e passato nella serie Pro Mazda ha già fatto doppietta all'esordio a St.Petersburg. Alle sue spalle, per pochi centesimi, il connazionale Bent Viscaal in forze al team Teo Martin, poi la coppia Carlin formata da Cameron Das e Matheus Iorio.

Felipe Drugovich, settimo, è stato invece il più rapido della pattuglia RP Motorsport composta inoltre dal nostro Aldo Festante, da Guilherme Samaia, Michael Benyahia e da Julia Pankiewicz, già presente nell'appuntamento del Paul Ricard e in precedenza in F4 e Formula Renault.

Da mercoledì a giovedì i riferimenti cronometrici sono scesi di alcuni decimi, con Viscaal a imporsi nella giornata di apertura in 1'34"651, seguito da Drugovich, van Kalmthout, Das e Iorio, mentre Florescu aveva terminato settimo dietro a Christian Hahn, alfiere Drivex.

Con Campos si è visto invece un nome quotato, Marcos Siebert: l'argentino, vincitore 2016 della Formula 4 italiana battendo Mick Schumacher, ha colto l'occasione per tenersi in allenamento in attesa di un accordo per disputare una seconda stagione in GP3.

Mercoledì 21 marzo 2018, 1° giorno

1 - Bent Viscaal - Teo Martin - 1'34"651 - 71 giri
2 - Felipe Drugovich - RP Motorsport - 1'34"772 - 69
3 - Rinus van Kalmthout - Fortec - 1'34"849 - 73
4 - Cameron Das - Carlin - 1'34"954 - 84
5 - Matheus Iorio - Carlin - 1'35"033 - 68
6 - Christian Hahn - Drivex - 1'35"115 - 56
7 - Petru Florescu - Fortec - 1'35"131 - 48
8 - Jannes Fittje - Drivex - 1'35"557 - 101
9 - Marcos Siebert - Campos - 1'35"580 - 90
10 - Lukas Dunner - Drivex - 1'35"800 - 75
11 - Alex Karkosik - Campos - 1'35"847 - 95
12 - Aldo Festante - RP Motorsport - 1'35"907 - 80
13 - Moritz Müller-Crepon - Teo Martin - 1'36"450 - 74
14 - Calan Williams - Fortec - 1'36"608 - 70
15 - Guilherme Samaia - RP Motorsport - 1'36"732 - 75
16 - Michael Benyahia - RP Motorsport - 1'37"040 - 65
17 - Julia Pankiewicz - RP Motorsport - 1'39"058 - 69

Giovedì 22 marzo 2018, 2° giorno

1 - Petru Florescu - Fortec - 1'33"805 - 50 giri
2 - Rinus van Kalmthout - Fortec - 1'34"027 - 66
3 - Bent Viscaal - Teo Martin - 1'34"095 - 86
4 - Cameron Das - Carlin - 1'34"390 - 65
5 - Matheus Iorio - Carlin - 1'34"426 - 78
6 - Jannes Fittje - Drivex - 1'34"446 - 82
7 - Felipe Drugovich - RP Motorsport - 1'34"466 - 65
8 - Alex Karkosik - Campos - 1'34"469 - 78
9 - Marcos Siebert - Campos - 1'34"509 - 89
10 - Lukas Dunner - Drivex - 1'34"842 - 83
11 - Guilherme Samaia - RP Motorsport - 1'34"857 - 50
12 - Calan Williams - Fortec - 1'35"185 - 72
13 - Christian Hahn - Drivex - 1'35"286 - 81
14 - Michael Benyahia - RP Motorsport - 1'35"618 - 79
15 - Aldo Festante - RP Motorsport - 1'35"679 - 68
16 - Moritz Müller-Crepon - Teo Martin - 1'35"789 - 70
17 - Julia Pankiewicz - RP Motorsport - 1'36"570 - 59