formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
10 Mar 2019 [20:50]

Winter Series a Montmelò
Mercedes sempre al top

Antonio Caruccio – Foto Speedy

Si chiude ufficialmente, con la due giorni catalana di test a Montmelò, la stagione invernale del GT Open. La serie promossa da GT Sport è pronta a lanciare la nuova GT Cup Open che si è già dimostrata un successo, e che accoglierà le vetture non GT3, in un weekend che si preannuncia essere invece sempre più ricco. Intanto in Spagna a svettare sono state le Mercedes, come già avvenuto in Francia a fine febbraio, con Daniel Zampieri, già campione della serie nel 2014, che ha guidato la AMG GT3 di casa Antonelli alternandosi al volante con Davide Roda, e registrando il primato di 1’42”853 nel corso della prima giornata e rimasto poi imbattuto. Nel corso di sabato, seconda giornata, è stato il team HTP, che ufficialmente era entrato proprio nel finale di Barcellona lo scorso ottobre, con la consolidata coppia AM composta da Hrachowina-Konrad.



Prima apparizione stagionale anche per il team Target, che acquisisce dopo la chiusura del programma Open di casa Imperiale, la coppia Liang-Giammaria, seconda al sabato, distanziata di 124 millesimi. Importante ritorno nella serie per Emil Frey Racing. Abortita l’esperienza Lexus, la squadra svizzera ha deciso di accogliere due Huracan GT3 in fabbrica, inserendo ai sopravvissuti Costa, Siedler e Grenier, il piccolo Giacomo Altoè. Assenti le McLaren di casa Teo Martin, che ha girato solo con le GT4.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing