Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
10 Mar 2019 [20:50]

Winter Series a Montmelò
Mercedes sempre al top

Antonio Caruccio – Foto Speedy

Si chiude ufficialmente, con la due giorni catalana di test a Montmelò, la stagione invernale del GT Open. La serie promossa da GT Sport è pronta a lanciare la nuova GT Cup Open che si è già dimostrata un successo, e che accoglierà le vetture non GT3, in un weekend che si preannuncia essere invece sempre più ricco. Intanto in Spagna a svettare sono state le Mercedes, come già avvenuto in Francia a fine febbraio, con Daniel Zampieri, già campione della serie nel 2014, che ha guidato la AMG GT3 di casa Antonelli alternandosi al volante con Davide Roda, e registrando il primato di 1’42”853 nel corso della prima giornata e rimasto poi imbattuto. Nel corso di sabato, seconda giornata, è stato il team HTP, che ufficialmente era entrato proprio nel finale di Barcellona lo scorso ottobre, con la consolidata coppia AM composta da Hrachowina-Konrad.



Prima apparizione stagionale anche per il team Target, che acquisisce dopo la chiusura del programma Open di casa Imperiale, la coppia Liang-Giammaria, seconda al sabato, distanziata di 124 millesimi. Importante ritorno nella serie per Emil Frey Racing. Abortita l’esperienza Lexus, la squadra svizzera ha deciso di accogliere due Huracan GT3 in fabbrica, inserendo ai sopravvissuti Costa, Siedler e Grenier, il piccolo Giacomo Altoè. Assenti le McLaren di casa Teo Martin, che ha girato solo con le GT4.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing