formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
20 Giu 2017 [18:18]

Wolff: «La Mercedes non vuole
interferire fra McLaren e Honda»

Stefano Semeraro

La Mercedes non vuole interferire nel tormentato matrimonio fra McLaren e Honda. Zak Brown, boss del team inglese, ha fatto sapere di avere già pronto un «piano B e anche un piano C» nel caso la prestazione fin qui disastrosa delle power unit giapponesi si riveli senza soluzione per il terzo anno consecutivo (per ora la McLaren è a 0 punti nel Mondiale) e come sostituto della Honda si era parlato proprio della Mercedes, ovvero il fornitore precedente del team di Woking. «L'argomento al momento non fa parte delle nostre priorità», ha voluto chiarire da parte di Stoccarda Toto Wolff.

«Prima vogliamo vedere come si evolverà il rapporto fra Honda e McLaren. Se sei la seconda moglie preferisci sempre che tuo marito abbia divorziato prima di saltare nel letto. E poi, per noi è importante che la Honda resti in F.1 e che abbia successo con i team che rifornisce, per questo non vogliamo interferire». La Honda ad esempio fornirà i motori alla Sauber nel 2018 e quello potrebbe essere un trampolino di rilancio dopo i clamorosi flop degli ultimi anni. «Il mercato si sta muovendo abbastanza in questo momento», ammette Wolf. «Ma noi abbiamo deciso di stare fermi a guardare».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar