F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
24 Ago 2016 [13:03]

Wolff vede Ocon e Wehrlein iridati

Massimo Costa

Ha pochi dubbi Toto Wolff sui giovani che ha lanciato in F.1: "Credo che tra Pascal Wehrlein ed Esteban Ocon ci sia un potenziale campione del mondo", aggiungendo nella breve lista anche Max Verstappen, strappatogli dalle mani dalla Red Bull: "Non abbiamo rimpianti per l'olandese, noi al massimo potevamo offrirgli una stagione in GP2 non reputata da papà Jos interessante visto che l'altra opzione era la Toro Rosso F.1", ha dichiarato alla Gazzetta dello Sport.

Wolff ha poi aggiunto: "Quando ho preso le redini del team Mercedes il programma di far crescere i giovani non era una priorità. Meglio concentrarsi sullo sviluppo della squadra. Oggi, però, abbiamo due elementi di grande valore: Wehrlein è il più giovane vincitore del DTM, Ocon ha conquistato al primo anno la F.3 europea e la GP3. Guidare per la Manor sarà per Ocon un'ottima occasione e anche per la Renault che potrebbe farlo guidare nel 2017".

Wolff spiega anche qual è il rapporto col team Manor: "Abbiamo una filosofia diversa rispetto alla Red Bull e abbiamo deciso di appoggiare la Manor, a cui non forniamo soltanto le power unit. Per esempio, li aiutiamo durante il Gran Premio con un tecnico che li supporta per elaborare le strategie".

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar