Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
8 Nov 2025 [16:52]

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy

Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del titolo di classe Am nel Super Trofeo Europa, la coppia dell’Oregon Team si è ripetuta conquistando la prima gara delle World Finals Lamborghini 2025. Una corsa, quella andata in scena sul circuito di Misano, dominata dallo spegnimento dei semafori fin sotto la bandiera a scacchi. A trionfare in Lamborghini Cup è stato il fresco campione europeo Karim Ojjeh, al volante della Hurácan Super Trofeo Evo2 del Rexal Villorba Corse.

La partenza è stata segnata subito da un episodio che ha messo fuorigioco Stéphane Tribaudini. Autore della pole position, il francese ha dovuto abbandonare la gara dopo pochi metri, lasciando via libera a Perolini che, con grande prontezza, ha approfittato dell’imprevisto dell’alfiere del VSR per prendere il comando sin dalle prime battute. Il pilota italiano ha imposto un ritmo deciso accumulando un vantaggio importante su Paolo Biglieri, secondo con i colori del team ASR. Mentre Donovan Privitelio, in forza al team Rexal Villorba Corse, si è subito affermato come il migliore tra i piloti della Lamborghini Cup.

Le prime tornate sono state tutt’altro che tranquille. Diversi contatti nelle retrovie hanno costretto la direzione gara a comminare una penalità di dieci secondi, da aggiungere al termine della corsa, a Seweryn Mazur e Rocky Bolduc. L’episodio che ha però cambiato la dinamica della corsa è stato quello che ha visto protagonista Umar Abdullah, finito fuori pista alla curva 4 poco prima della finestra dei pit-stop. L’uscita del pilota del team Delta Garage è stata provocata proprio da un contatto con Bolduc, che si è visto comminare un drive through dopo aver già ricevuto penalità per eccesso di track limits.

Quando la gara ha superato la mezz’ora, è iniziato il valzer dei pit stop, con i cambi pilota che hanno rimescolato ulteriormente le posizioni. Ma la Huracán dell’Oregon Team è rimasta saldamente in testa con Ciglia che ha rilevato il volante da Perolini potendo approfittare di un margine superiore ai 16 secondi su Biglieri. Nel frattempo Donovan Privitelio ha ceduto il volante al padre Luciano, chiamato a difendersi dal recupero di uno scatenato Ojjeh.

Il ritmo di Biglieri si è fatto sempre più aggressivo nella seconda parte di gara, con l’italo-argentino che ha ridotto progressivamente il distacco dalla vettura di testa mettendo pressione su Ciglia. Nel frattempo, la lotta nella Lamborghini Cup a vissuto un finale entusiasmante. Culminata la rimonta, Ojjeh ha scavalcato Privitelio al ventiduesimo giro conquistando la leadership di categoria e il sesto posto assoluto.

Negli ultimi giri, Ciglia ha dovuto gestire il ritorno di Biglieri, che si è avvicinato fino a meno di tre secondi dalla Huracán di testa. L’italiano dell’Oregon Team ha mantenuto il sangue freddo portando a termine una prestazione impeccabile che gli è valsa il successo in gara 1.

Alle sue spalle Biglieri ha concluso al secondo posto dopo una gara in crescendo, mentre Dean Neuls ha chiuso terzo, regalando il podio al team TR3 Racing. Quarto posto per Antoine Comeau che, al volante della Lamborghini del team ANSA Motorsport, ha preceduto Ojjeh. Quinto al traguardo, il saudita del Rexal Villorba Corse ha così conquistato il meritato successo in Lamborghini Cup.

Sabato 8 novembre 2025, gara 1 (Am e Lamborghini Cup)

1 - Perolini-Ciglia - Oregon - 30 giri
2 - Biglieri Paolo - ASR - 4"530
3 - Dean Neuls - TR3 - 18"972
4 - Comeau Antoine - ANSA - 20"485
5 - Karim Ojjeh - Rexal Villorba - 33"642
6 - Seweryn Mazur - GT3 Poland - 37"493
7 - D.Privitelio-L.Privitelio - Rexal Villorba - 52"110
8 - Adrian Lewandowski - GT3 Poland - 58"989
9 - Cao-Lu - Hudson Auto - 1'11"152
10 - Zhou Bihuang - Climax - 1'14"788
11 - Lemeret-Gillion - CMR - 1'20"038
12 - David Staab - PPM - 1'22"078
13 - Holger Harmsen - GT3 Poland - 1'24"322
14 - Philip Tang - DL Racing - 1'26"532
15 - Adalberto Baptista - Oregon - 1'34"512
16 - Jonathan Hirshberg - US Racetronics - 1'43"470
17 - Chan-Tse - DL Racing - 1 giro
18 - Li Dongsheng-Li Donghui - Climax Racing - 1 giro
19 - Francesco Turzo - DL Racing - 1 giro
20 - Alfredo Ortega - BDR - 1 giro
21 - Huang-Huang - BC Racing - 1 giro
22 - Cristian Bortolato - DL Racing - 1 giro
23 - Supachai Weeraborwornpong - Siamgas - 1 giro
24 - Umar Abdullah - Delta Garage - 2 giri
25 - Carazo-Holguin - PPM - 3 giri
26 - Roberts-Courtney - Leipert - 3 giri
27 - Serge Doms - Icepol - 3 giri
28 - Zairel Oh-Zairel Oh - HZO Fortis - 4 giri

Giro più veloce: Pietro Perolini 1'35"690

Ritirati
Ray Shahi - US Racetronics
Rocky Bolduc - RAFA
Garrett Adams - Alliance
Randazzo-Tribaudini - VSR
Suttiluck Buncharoen - True Visions
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET