Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
8 Nov 2025 [14:45]

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi

I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti delle qualifiche delle Lamborghini World Finals 2025. A dividersi le pole position sul circuito di Misano Adriatico sono stati Danny Formal e Jonathan Cecotto. Con il primo che ha firmato il miglior tempo in assoluto fermando il cronometro in 1’33”455. Mentre a svettare in ProAm sono stati rispettivamente Luca Segù e Frederick Schandorff.

Fresco campione del Lamborghini Super Trofeo North America, Formal si è imposto nelle prime qualifiche facendo il vuoto. L’alfiere del Wayne Taylor Racing si è subito issato al comando della classifica senza più mollarla. Complice l’asfalto più caldo del circuito intitolato a Marco Simoncelli, Formal ha staccato il miglior crono battendo, per poco più di due decimi, il portacolori del Vincenzo Sospiri Racing Paul Levet.

A scattare dalla seconda fila saranno Enzo Geraci, al volante della Hurácan Super Trofeo Evo2 dell’Oregon Team, e l’australiano del TR3 Racing Will Bamber. Silas Loven Rytter e Giacomo Pedrini si stavano migliorando nell’ultimo tentativo quando la bandiera rossa, causata da Calle Bergman, ha interrotto anzitempo la sessione. Il danese del Leipert Motorsport partirà dalla quinta piazzola seguito dalla Hurácan del Target Racing.

Così come avvenuto anche nel corso delle qualifiche del Super Trofeo Lamborghini Europa, anche nelle World Finals Luca Segù si è assicurato la pole in ProAm firmando il decimo tempo assoluto in 1’34”130. Il portacolori del DL Racing ha staccato di misura Darius Trinka, protagonista del campionato nordamericano.

Nella seconda qualifica è stato Cecotto dettare il ritmo. Il pilota del BC Racing ha fermato il cronometro in 1’33”618 precedendo di quasi due decimi Frederik Schandorff, autore della pole position in ProAm grazie ad un ultimo giro veloce. Da sottolineare la prestazione di Brendon Leitch che, dopo aver sbancato nelle due gare del campionato europeo, ha stampato il terzo crono assoluto.

A prendere il via dalla quarta piazzola di gara 2 sarà Egor Orudzhev, autore di un fuoripista innocuo che però ha causato l’unica bandiera rossa della sessione. Quinto tempo per Georgi Dimitrov che ha preceduto il primo degli italiani Patrik Fraboni, al volante della Hurácan Super Trofeo Evo2 del Target Racing. Settimo crono per Chris Van der Drift, portacolori del VSR, seguito da Benedetto Strignano.

Sabato 8 novembre 2025, qualifica 1 (Pro e Pro-Am)

1 - Danny Formal - WTR - 1'33"455
2 - Paul Levet - VSR - 1'33"690
3 - Enzo Geraci - Oregon - 1'33"841
4 - Will Bamber - TR3 - 1'33"847
5 - Silas Loven Rytter - Leipert 1'33"860
6 - Giacomo Pedrini - Target - 1'33"919
7 - Colin Queen - ANSA - 1'34"004
8 - Benedetto Strignano - Rexal Villorba - 1'34"095
9 - Nick Persing - WTR - 1'34"103
10 - Luca Segù - DL Racing - 1'34"130
11 - Guido Luchetti - Target - 1'34"214
12 - Ernie Francis - Alliance - 1'34"322
13 - Ethan Brown - Leipert - 1'34"365
14 - Al Morey - Forty7 - 1'34"398
15 - Darius Trinka - MLT X09 - 1'34"447
16 - Alex Denning - SJM Theodore - 1'34"454
17 - Gavin Huang - BC Racing - 1'34"545
18 - Jason Hart - TR3 - 1'34"563
19 - Milos Pavlovic - ASR - 1'34"646
20 - Rosario Messina - Oregon - 1'34"721
21 - Jacob Riegel - Leipert - 1'34"873
22 - Calle Bergman - Leipert - 1'34"992
23 - Glenn McGee - WTR - 1'35"004
24 - Jiatong Liang - SQDA - GRIT - 1'35"172
25 - Kang Ling - Hudson Auto by LKM - 1'35"252
26 - Andrzej Lewandowski - ASR - 1'35"370
27 - Bronislav Formanek - Micanek - 1'35"399
28 - Shota Abkhazava - ART Line - 1'35"523
29 - Hugo Bac - Boutsen VDS - 1'35"627
30 - Mateo Siderman - TR3 - 1'35"627
31 - Anthony Nahra - BDR - 1'35"661
32 - Todd Kingsford - VSR - 1'35"765
33 - Amaury Bonduel - BDR - 1'35"871
34 - Lindsay Brewer - RAFA - 1'36"124
35 - Stephan Guerin - CMR - 1'36"507
36 - Jiajun Song - Leipert - 1'37"618
37 - Paul Nemschoff - Flying Lizards - 1'37"796
38 - Brandon Gdovic - PPM - Senza tempo

Sabato 8 novembre 2025, qualifica 2 (Pro e Pro-Am)

1 - Jonathan Cecotto - BC Racing - 1'33"618
2 - Frederik Schandorff - ASR - 1'33"801
3 - Brendon Leitch - Leipert - 1'33"956
4 - Egor Orudzhev - ART Line - 1'34"103
5 - Georgi Dimitrov - CMR - 1'34"131
6 - Patrik Fraboni - Target - 1'34"189
7 - Chris van der Drift - VSR - 1'34"289
8 - Benedetto Strignano - Rexal Villorba - 1'34"295
9 - Hampus Eriksson - WTR - 1'34"301
10 - Colin Queen - ANSA - 1'34"477
11 - Keawn Tandon - Forty7 - 1'34"603
12 - Nick Persing - WTR - 1'34"672
13 - Anthony Pretorius - Leipert - 1'34"682
14 - Luke Berkeley - Alliance - 1'34"682
15 - Adam Putera - VSR - 1'34"810
16 - Ethan Brown - Leipert - 1'34"818
17 - Josef Knopp - Oregon - 1'34"828
18 - Hon Chio Leong - SJM Theodore - 1'34"930
19 - Dimitri Enjalbert - BDR - 1'35"028
20 - Jacob Riegel - Leipert - 1'35"127
21 - Elias De La Torre - TR3 - 1'35"176
22 - Mateo Siderman - TR3 - 1'35"327
23 - Hugo Bac - Boutsen VDS - 1'35"347
24 - Gustaw Wisniewski - Oregon - 1'35"403
25 - Tadas Karlinskas - MLT X09 - 1'35"439
26 - Marc Miller - Flying Lizards - 1'35"453
27 - Andrea Fontana - BDR - 1'35"459
28 - Stefan Rosina - Micanek - 1'35"780
29 - Conrad Geis - TR3 - 1'35"947
30 - Changwoo Lee - SQDA-GRIT - 1'36"043
31 - Jem Hepworth - RAFA - 1'36"473
32 - Graham Doyle - WTR - 1'36"547
33 - Kai Shun Liu - Hudson Auto - 1'36"615
34 - Diego Locanto - DL Racing - 1'36"716
35 - Alessio Ruffini - ASR - 1'38"233
36 - Guido Luchetti - Target - Senza tempo
37 - Manz Thalin - Leipert - Senza tempo
38 - Brandon Gdovic - PPM - Senza tempo
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET