Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
9 Dic 2024 [18:16]

Wurz e Blokhina con Drivex
Castillo si lega a Saintéloc

Davide Attanasio

Primi annunci, prime ufficialità, primi sedili che si riempiono. La stagione 2025 dell'Eurocup-3 vedrà Oscar Wurz ai nastri di partenza; proveniente da una famiglia che di motori ne respira da generazioni, il diciassettenne austriaco (nella foto) disputerà il suo primo anno nella serie in forza al team Drivex, con il quale ha disputato il quinto round della F4 spagnola 2024. Nel suo curriculum spicca la vittoria dell'ultima edizione del campionato F4 CEZ, dove con il team Jenzer ha piegato le resistenze di Kirill Kutskov e Max Karhan.

Novità, sì, ma anche conferme in seno alla squadra spagnola. In particolare, il rapporto con Victoria Blokhina, iniziato a inizio anno (se si esclude un weekend nella F4 spagnola disputato nel 2022), è stato prolungato di altri dodici mesi. Per la russa con licenza kirghisa una stagione avara di risultati, con un dodicesimo posto ottenuto a Montmeló quale suo miglior piazzamento. Nuova esperienza, infine, anche per Lorenzo Castillo, che dopo poco più di un anno in Formula 4 alzerà l'asticella grazie all'Eurocup-3, unendo le forze con il team Saintéloc.
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing