World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
9 Dic 2024 [18:16]

Wurz e Blokhina con Drivex
Castillo si lega a Saintéloc

Davide Attanasio

Primi annunci, prime ufficialità, primi sedili che si riempiono. La stagione 2025 dell'Eurocup-3 vedrà Oscar Wurz ai nastri di partenza; proveniente da una famiglia che di motori ne respira da generazioni, il diciassettenne austriaco (nella foto) disputerà il suo primo anno nella serie in forza al team Drivex, con il quale ha disputato il quinto round della F4 spagnola 2024. Nel suo curriculum spicca la vittoria dell'ultima edizione del campionato F4 CEZ, dove con il team Jenzer ha piegato le resistenze di Kirill Kutskov e Max Karhan.

Novità, sì, ma anche conferme in seno alla squadra spagnola. In particolare, il rapporto con Victoria Blokhina, iniziato a inizio anno (se si esclude un weekend nella F4 spagnola disputato nel 2022), è stato prolungato di altri dodici mesi. Per la russa con licenza kirghisa una stagione avara di risultati, con un dodicesimo posto ottenuto a Montmeló quale suo miglior piazzamento. Nuova esperienza, infine, anche per Lorenzo Castillo, che dopo poco più di un anno in Formula 4 alzerà l'asticella grazie all'Eurocup-3, unendo le forze con il team Saintéloc.
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing