World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
9 Dic 2024 [18:16]

Wurz e Blokhina con Drivex
Castillo si lega a Saintéloc

Davide Attanasio

Primi annunci, prime ufficialità, primi sedili che si riempiono. La stagione 2025 dell'Eurocup-3 vedrà Oscar Wurz ai nastri di partenza; proveniente da una famiglia che di motori ne respira da generazioni, il diciassettenne austriaco (nella foto) disputerà il suo primo anno nella serie in forza al team Drivex, con il quale ha disputato il quinto round della F4 spagnola 2024. Nel suo curriculum spicca la vittoria dell'ultima edizione del campionato F4 CEZ, dove con il team Jenzer ha piegato le resistenze di Kirill Kutskov e Max Karhan.

Novità, sì, ma anche conferme in seno alla squadra spagnola. In particolare, il rapporto con Victoria Blokhina, iniziato a inizio anno (se si esclude un weekend nella F4 spagnola disputato nel 2022), è stato prolungato di altri dodici mesi. Per la russa con licenza kirghisa una stagione avara di risultati, con un dodicesimo posto ottenuto a Montmeló quale suo miglior piazzamento. Nuova esperienza, infine, anche per Lorenzo Castillo, che dopo poco più di un anno in Formula 4 alzerà l'asticella grazie all'Eurocup-3, unendo le forze con il team Saintéloc.
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing