Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
9 Dic 2024 [18:16]

Wurz e Blokhina con Drivex
Castillo si lega a Saintéloc

Davide Attanasio

Primi annunci, prime ufficialità, primi sedili che si riempiono. La stagione 2025 dell'Eurocup-3 vedrà Oscar Wurz ai nastri di partenza; proveniente da una famiglia che di motori ne respira da generazioni, il diciassettenne austriaco (nella foto) disputerà il suo primo anno nella serie in forza al team Drivex, con il quale ha disputato il quinto round della F4 spagnola 2024. Nel suo curriculum spicca la vittoria dell'ultima edizione del campionato F4 CEZ, dove con il team Jenzer ha piegato le resistenze di Kirill Kutskov e Max Karhan.

Novità, sì, ma anche conferme in seno alla squadra spagnola. In particolare, il rapporto con Victoria Blokhina, iniziato a inizio anno (se si esclude un weekend nella F4 spagnola disputato nel 2022), è stato prolungato di altri dodici mesi. Per la russa con licenza kirghisa una stagione avara di risultati, con un dodicesimo posto ottenuto a Montmeló quale suo miglior piazzamento. Nuova esperienza, infine, anche per Lorenzo Castillo, che dopo poco più di un anno in Formula 4 alzerà l'asticella grazie all'Eurocup-3, unendo le forze con il team Saintéloc.
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing