World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
1 Feb 2023 [16:11]

Wurz passa dalla F4
alla Regional con il team ART

Mattia Tremolada

Dopo Laurens Van Hoepen ecco Charlie Wurz. Figlio del due volte vincitore della 24 ore di Le Mans ed ex pilota di Formula 1 Alex, Wurz prenderà parte alla stagione 2023 di Formula Regional by Alpine con il team ART, dove raggiungerà il pilota olandese. Wurz però non sarà all’esordio in Formula Regional, in quanto al momento è impegnato nella Regional Oceania, dove ha già conquistato due affermazioni che lo hanno proiettato in testa alla classifica.

Wurz è uno specialista dei tornei invernali, in quanto nel 2021 si è importo nel Trophy Round extra-campionato della Formula 4 UAE, di cui poi nel 2022 si è laureato campione della con il team Prema. Sempre con la squadra italiana nella stagione precedente aveva fatto il proprio esordio in monoposto nella serie tricolore. In totale il pilota austriaco ha conquistato 4 successi in Formula 4, mettendosi in luce anche in alcune sporadiche apparizioni con una Porsche Cayman GT4 negli Emirati Arabi.

Lo schieramento squadre e piloti 2023

Prema
Andrea Kimi Antonelli - Rafael Camara - Lorenzo Fluxa

Trident
Roman Bilinski - Nikhil Bohra - Owen Tangavelou

KIC 
Maya Weug - Iker Oikarinen - Shannon Lugassy

ART
Laurens Van Hoepen - Charlie Wurz

Arden
Joshua Dürksen - Levente Revesz

G4 Racing
Alessandro Giusti

R-Ace

VAR

MP Motorsport

RPM

Monolite

Sainteloc
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE