indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
13 Giu 2007 [17:16]

Yamashina punge Ralf Schumacher e pensa ai giovani

Nonostante il punticino recuperato nel GP del Canada di domenica scorsa, Ralf Schumacher continua ad essere in una posizione molto critica all'interno del team Toyota. Tadashi Yamashina, in una intervista ad Autosport ha dichiarato che le prestazioni del tedesco ottenute fino ad ora sono sotto le aspettative: "Sono certo che sta tentando di fare del suo meglio, ma anche se gli dico di spingere di più è lui che guida, io non posso renderlo più veloce". Yamashina ha poi proseguito: "Guardando a ciò che succede ora in F.1, vedo che la McLaren ottiene importanti risultati con un giovane pilota. Qualche volta i ragazzi sono migliori, ma stiamo ancora analizzando quale può essere la migliore strada per il futuro". Toyota da quando è in F.1 ha sempre preferito la via del pilota esperto, come del resto lo erano anche i debuttanti in F.1 Cristiano Da Matta e Allan McNish, con alle spalle migliaia di chilometri in categorie importanti. Invece, mai Toyota ha puntato su un giovane in arrivo dalle categorie propedeutiche. Che sia giunto il momento di dare un senso al Toyota Drivers Program?

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar