FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
28 Nov 2017 [15:31]

Yas Marina - 1° giorno
Raikkonen rimane al top

Da Yas Marina - Massimo Costa - Photo 4

Si è conclusa con Kimi Raikkonen davanti a tutti la prima giornata di test Pirelli che la F.1 ha svolto sul circuito Yas Marina. Il finlandese, con tutta la propria famiglia ad attenderlo nel paddock, ha ottenuto il crono rimasto imbattuto al mattino, 1'37"768. Raikkonen ha provato una infinita serie di gomme versione 2018 percorrendo 99 giri. Lo ha avvicinato Daniel Ricciardo con la Red Bull-Renault, 1'38"068, e 109 tornate, poi Lewis Hamilton che si è rimboccato le maniche effettuando ben 136 giri. Non male per il neo campione del mondo che ha voluto essere presente a questo test. Il record della giornata spetta a Romain Grosjean della Haas-Ferrari che davanti ai box ci è passato 137 volte ottenendo la quarta prestazione.

Lance Stroll è salito sulla macchina utilizzata da Robert Kubica fino alle 15 ed ha colto la quinta prestazione davanti a Fernando Alonso che dopo l'incidente del mattino ha coperto 115 giri. Kubica (come potete leggere nella precedente news) ha effettuato la distanza di due Gran Premi senza tentare un giro da qualifica, ma fornendo importanti indicazioni sul comportamento della Williams FW40, che guidava per la prima volta, con le varie mescole delle gomme. Un buon lavoro lo ha svolto il giovane russo Nikita Mazepin, tornato al volante della Force India, così come Sean Gelael con la Toro Rosso e Oliver Turvey con la McLaren.

Martedì 28 novembre 2017, 1° giorno

1 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'37"768 - 99 giri
2 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'38"066 - 109
3 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'38"551 - 136
4 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'39"270 - 137
5 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'39"580 - 29
6 - Fernando Alonso (McLaren-Honda) - 1'39"762 - 115
7 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'39"803 - 85
8 - Nikita Mazepin (Force India-Mercedes) - 1'39"959 - 90
9 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'41"296 - 100
10 - Sean Gelael (Toro Rosso-Renault) - 1'41"428 - 117
11 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'41"681 - 97
12 - Oliver Turvey (McLaren-Honda) - 1'41"914 - 105
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar