World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
28 Nov 2018 [15:57]

Yas Marina - 2° giorno
Leclerc comincia bene

Massimo Costa - Photo 4

Comincia bene Charles Leclerc nel suo ruolo di pilota ufficiale Ferrari. Il monegasco, già più rapido nel turno del mattino con 1'37"976, nel pomeriggio di Abu Dhabi ha fermato i cronometri sul tempo di 1'36"450 completando in totale 135 giri. La Formula 1 ha definitivamente concluso la stagione 2018 con questi importanti test Pirelli durante i quali le dieci squadre del Mondiale hanno potuto lavorare sulle nuove mescole che il prossimo 13 dicembre dovranno scegliere per il primo Gran Premio 2019 in Australia.

Pierre Gasly con la Red Bull-Renault ha mantenuto il secondo tempo, ritoccandolo, da 1'37"976 a 1'37"916. Terzo è rimasto Lance Stroll che non ha abbassato il crono del mattino di 1'38"044. Il canadese lascia il circuito di Yas Marina con il sorriso sulle labbra considerando le ottime impressioni offerte. Valtteri Bottas con la Mercedes ha chiuso quarto migliorandosi di poco più di un decimo mentre Carlos Sainz ha compiuto con la McLaren-Renault un bel balzo in avanti togliendo al tempo del mattino 1"8 e chiudendo quinto. Miglioramenti anche per Artem Markelov, sesto con la Renault.

La Williams, che al mattino ha impiegato Robert Kubica solo per long-run, nel pomeriggio ha messo in macchina George Russell il quale si è spinto fino a 1'38"802, settima prestazione. Daniil Kvyat, tornato al volante di una monoposto di F1, si è cavato la voglia di guidare la sua Toro Rossoo totalizzando 155 giri, record di giornata. Per lui, l'ottavo tempo davanti al rookie assoluto Louis Deletraz con la Haas-Ferrari. Antonio Giovinazzi chiude la lista pomeridiana dopo un problema tecnico e una giornata di lavoro proficua.

Mercoledì 28 novembre 2018, 2° giorno

1 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'36"450 - 135 giri
2 - Pierre Gasly (Red Bull-Renault) - 1'37"916 - 129
3 - Lance Stroll (RP Force India-Mercedes) - 1'38"044 - 122
4 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'38"448 - 143
5 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'38"547 - 150
6 - Artem Markelov (Renault) - 1'38"590 - 129
7 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'38"802 - 55
8 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'38"862 - 155
9 - Louis Deletraz (Haas-Ferrari) - 1'39"069 - 117
10 - Antonio Giovinazzi (Sauber-Ferrari) - 1'40"435 - 128
11 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'44"208 - 39
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar