Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
28 Nov 2018 [11:42]

Yas Marina - 3° turno
Leclerc-Gasly, il nuovo che avanza...

Massimo Costa

Nel turno mattutino del secondo giorno dei test Pirelli a Yas Marina, i due giovani piloti, nuovi arrivati, di Ferrari e Red Bull si sono subito messi in luce. Charles Leclerc ha colto il primo tempo in 1'36"559 mentre Pierre Gasly si è piazzato alle sue spalle con 1'37"976. Continua a stupire Lance Stroll che dopo il purgatorio vissuto quest'anno con la Williams, al volante della Force India si sta scatenando. Il canadese è terzo in 1'38"044 ed ha preceduto la Mercedes di Valtteri Bottas.

Quinta posizione per il rientrante Daniil Kvyat. Il russo con la Toro Rosso-Honda ha subito convinto nonostante il lungo periodo sabbatico al quale è stato costretto. Sesto un altro russo, Artem Markelov, che con la Renault ha svolto un buon lavoro stamane. Peccato che il suo futuro in F1 sia stato bloccato dai guai giudiziari del padre. Se ieri Pietro Fittipaldi ha fatto il suo debutto assoluto con una monoposto di F1, oggi è toccato a Louis Deletraz rompere il ghiaccio. A farsi carico della "prima volta", il team Haas.

Debutto con la McLaren per Carlos Sainz mentre sulla Sauber lasciata libera da Kimi Raikkonen ha guidato Antonio Giovinazzi, finalmente nelle vesti di pilota ufficiale del team. Chiude la classifica Robert Kubica con la Williams, con tempi non significativi in quanto si è dedicato a una serie di long-run e a prove con un nuovo fondo.

Mercoledì 28 novembre 2018, 3° turno

1 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'36"559
2 - Pierre Gasly (Red Bull-Renault) - 1'37"976
3 - Lance Stroll (RP Force India-Mercedes) - 1'38"044
4 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'38"590
5 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'38"862
6 - Artem Markelov (Renault) - 1'39"240
7 - Louis Deletraz (Haas-Ferrari) - 1'40"154
8 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'40"383
9 - Antonio Giovinazzi (Sauber-Ferrari) - 1'40"435
10 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'44"208
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar