formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
29 Nov 2014 [8:36]

Yas Marina - 5° turno
Fuoco davanti a tutti

Da Yas Marina – Antonio Caruccio

Cambia team, ma resta sempre protagonista. In tre giorni di test Antonio Fuoco è sempre stato tra i piloti più competitivi della GP3, e se non avesse dovuto pagare lo scotto del noviziato con Koiranen giovedì, avrebbe forse fatto tripletta. Il portacolori del Ferrari Driver Academy, dopo aver provato venerdì la vettura di Carlin, oggi si è spostato in ART, concludendo un turno per la prima volta da leader con il tempo 1’55”327, rifilando 263 millesimi ad Alex Palou. Lo spagnolo, tornato in Trident dopo la parentesi in ART, si conferma come una delle sorprese di queste prove. Sorpresa che invece non è più il team Jenzer. Dopo aver trovato con Kevin Ceccon un assetto ottimale nel primo turno, il team rossocrociato si è replicato al vertice ieri con Matheo Tuscher, ed oggi ha portato in terza piazza il debuttante Ralph Boschung.

Cambio di casacca per Matthew Parry, quarto con la Dallara di Koiranen dopo due giorni in Status, mentre oltre ad avere Fuoco leader, la ART piazza nei primi sei anche Mitchell Gilbert ed Alfonso Celis. Settimo lo svedese Jimmy Eriksson, ancora fedele al team Koiranen, con il quale sta portando avanti delle prove comparative di set-up. Nono tempo per Luca Ghiotto, sempre con Trident, mentre oggi c’è in pista un terzo italiano, Riccardo Agostini. Anche lui veneto, ha ripreso il volante della vettura di casa Hilmer con cui aveva già disputato la stagione 2014.

Sabato 29 novembre 2014, 5° turno

1 - Antonio Fuoco – ART – 1’55”327
2 - Alex Palou – Trident – 1’55”590
3 - Ralph Boschung – Jenzer – 1’55”596
4 - Matthew Parry – Koiranen – 1’55”635
5 - Mitchell Gilbert – ART – 1’55”675
6 - Alfonso Celis – ART – 1’55”763
7 – Jimmy Eriksson – Koiranen – 1’55”776
8 - Sebastian Morris – Status - 1’55”812
9 - Luca Ghiotto – Trident – 1’55”838
10 – Ed Jones – Carlin – 1’56”012
11 – Jack Aitken – Carlin – 1’56”053
12 - Ryan Cullen – Koiranen – 1’56”354
13 - Matheo Tuscher – Jenzer – 1’56”362
14 – Riccardo Agostini – Hilmer – 1’56”417
15 - Artur Janosz – Arden – 1’56”471
16 - Steijn Schothorst – Status – 1’56”550
17 - Gustavo Menezes – Status – 1’56”632
18 - Matt Rao – Carlin – 1’56”909
19 - Andrea Pizzitola – Arden – 1’56”914
20 - Amaury Bonduel – Trident – 1’57”032
21 - Kang Ling – Jenzer – 1’57”124
22 - Raoul Hyman – Arden – 1’57”664
23 – Kourosh Khani – Hilmer – 2’00”219
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI