formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben quindici monoposto, ha costretto la di...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
28 Nov 2014 [14:33]

Yas Marina, 4° turno: Tuscher leader, in 6 in 0"1

Da Yas Marina – Antonio Caruccio

Dopo il miglior tempo ottenuto da Kevin Ceccon nel 1° turno, il team Jenzer si è ripetuto nella quarta sessione con Matheo Tuscher. Sulla monoposto dell’elvetico in mattinata c’era qualche problema di natura elettronica, che è però stato prontamente risolto dai tecnici di Jenzer, con Tuscher che in 1’55”583 ha preso il primato rifilando soli otto millesimi a Sebastian Morris, che in precedenza si era issato al vertice. A mezzora dalla fine sembrava essersi riproposta la coppia italiana che aveva dominato la terza sessione, ma Luca Ghiotto s’è dovuto accontentare solo, si fa per dire, del terzo tempo, mentre Antonio Fuoco è scivolato sesto, sopravanzato anche da Alex Palou e da Jimmy Eriksson. A dividere queste sei monoposto, solo 101 millesimi, a dimostrazione dell’altissimo livello di competitività della categoria.

“Ieri mi sono dovuto adattare alla pista ed alla vettura per me completamente nuove”, dice Antonio Fuoco. “Oggi mi sono trovato decisamente più a mio agio con la monoposto e siamo riusciti a lavorare nella giusta direzione con la macchina. Non è facile abituarsi alle gomme Pirelli, ma penso che stiamo facendo un buon lavoro. Domani proverò con la terza squadra in tre giorni, per avere il più chiaro possibile la situazione del campionato”. Continua invece sempre con Trident il lavoro di Luca Ghiotto, capace di costruire un grande risultato sia in assetto gara sia in simulazione di qualifica.

Photo 4

Venerdì 28 novembre 2014, 4° turno

1 - Matheo Tuscher – Jenzer – 1’55”583
2 - Sebastian Morris – Status - 1’55”591
3 - Luca Ghiotto – Trident – 1’55”603
4 - Alex Palou – ART – 1’55”649
5 – Jimmy Eriksson – Koiranen – 1’55”660
6 - Antonio Fuoco – Carlin – 1’55”684
7 - Matthew Parry – Status – 1’55”744
8 - Alfonso Celis – ART – 1’55”780
9 - Mitchell Gilbert – Arden – 1’55”815
10 - Andrea Pizzitola – Arden – 1’55”830
11 - Ralph Boschung – Jenzer – 1’55”841
12 - Steijn Schothorst – Koiranen – 1’55”888
13 - Gustavo Menezes – Status – 1’55”924
14 - Raoul Hyman – Jenzer – 1’56”316
15 – Jack Aitken – Carlin – 1’56”359
17 - Tatiana Calderon – ART – 1’56”697
18 - Ryan Cullen – Koiranen – 1’56”837
19 - Artur Janosz – Arden – 1’56”900
20 – Zaid Ashkanani – Trident – 1’57”092
21 - Kang Ling – Hilmer – 1’57”114
22 - Matt Rao – Carlin – 1’57”223
23 - Amaury Bonduel – Trident – 1’57”418
24 – Dylan Young – Hilmer – 1’58”609
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI