formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
22 Gen 2022 [8:54]

Yas Marina - Gara 1
Prima vittoria in carriera per Montoya

Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

È finalmente arrivato il primo successo in carriera di Sebastian Montoya. Un traguardo sofferto, che nella passata stagione nella F4, il figlio d’arte aveva sfiorato in diverse occasioni, non riuscendo però mai a concretizzare il proprio buon potenziale, culminato in otto secondi posti e due pole position. Al debutto su una monoposto di Formula Regional, Montoya è però stato perfetto, firmando a sorpresa il miglior tempo nella qualifica 1 e poi dominando dalla partenza fino al traguardo la prima corsa della stagione della F.Regional Asia.

Un successo che acquista ulteriormente valore considerando l’alto livello del campionato, con Montoya che è stato più concreto e maturo dei rivali più esperti, come Jak Crawford, che ha stallato sulla griglia di partenza, vanificando la prima fila conquistata. A contendersi il podio sono così stati Isack Hadjar e Gabriele Minì. Il pilota siciliano è andato all’attacco del compagno di squadra in Hitech, e rivale al titolo rookie della F.Regional by Alpine 2021, dopo il rientro ai box della safety-car, intervenuta una prima volta in seguito all’incidente di Oliver Goethe, che ha perso una ruota in curva 9.



La lotta tra Hadjar e Minì ha però favorito Arthur Leclerc, bravo a scavalcare entrambi all’uscita della chicane. Minì ha mantenuto il sangue freddo, e grazie ad un ritmo molto elevato è riuscito ad avere la meglio sul monegasco del Mumbai Falcons, che ha comunque chiuso in una positiva terza piazza davanti ad Hadjar, tagliando anche il traguardo per primo tra i piloti che prenderanno parte a tutta la serie asiatica.

Quinta posizione per Dino Beganovic, che ha preceduto Lorenzo Fluxa, l’unico pilota della pattuglia 3Y by R-Ace GP ad avere avuto una corsa regolare. Detto di Goethe, Hadrien David è finito fuori gioco in seguito ad un testacoda in curva 6, mentre Gabriel Bortoleto ha recuperato dal fondo riuscendo a strappare nel finale la decima piazza, che gli consentirà di scattare dalla pole position in gara 2.



Alle sue spalle, sulla griglia ci saranno i due piloti Hitech Joshua Dufek e Leonardo Fornaroli, nella foto sopra, che hanno chiuso rispettivamente nono e ottavo dietro a Frederick Lubin. Per il pilota di Piacenza un debutto positivo in F.Regional, con una bella rimonta che lo ha portato dalla 15esima all’ottava piazza, terzo tra i rookie. Bella prova anche di Hamda Al Qubaisi, 12esima in scia al compagno di squadra Crawford, partito ultimo dopo lo stallo.

Fuori gioco Cem Bolukbasi e Nicola Marinangeli, compagni di squadra in Evans Gp, costretti a rientrare ai box anzitempo per alzare bandiera bianca. Un incidente tra Pepe Martí e Paul Aron ha costretto la safety-car a tornare in azione, scortando le vetture fino al traguardo nei sette minuti finali. Il pilota spagnolo era risalito addirittura fino alla quinta piazza con una corsa tutta all’attacco, ma un contatto in curva 9 con l’estone ha messo ko entrambi. Non ha invece preso il via Dilano Van’t Hoff che già aveva saltato le qualifiche.

Sabato 22 gennaio 2022, gara 1

1 - Sebastian Montoya - Mumbai Falcons - 14 giri
2 - Gabriele Mini - Hitech - 0”282
3 - Arthur Leclerc - Mumbai Falcons - 0”627
4 - Isack Hadjar - Hitech - 0”771
5 - Dino Beganovic - Mumbai Falcons - 1”244
6 - Lorenzo Fluxa - 3Y by R-Ace GP - 1”719
7 - Frederick Lubin - Evans GP - 2”205
8 - Leonardo Fornaroli - Hitech - 2”983
9 - Joshua Dufek - Hitech - 3”302
10 - Gabriel Bortoleto - 3Y by R-Ace GP - 3”511
11 - Jak Crawford - Abu Dhabi Racing by Prema - 3”650
12 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi Racing by Prema - 4”413
13 - Levente Revesz - Evans GP Academy - 4”937
14 - Amna Al Qubaisi - Abu Dhabi Racing by Prema - 5”557
15 - Ayato Iwasaki - Pinnacle - 6”683
16 - Khaled Al Qubaisi - Abu Dhabi Racing by Prema - 7”992
17 - Salih Yoluc - Pinnacle - 9”664
18 - Brice Morabito - BlackArts - 10”177
19 - Thomas Luedi - BlackArts - 10”733

Ritirati
Paul Aron
Hadrien David
Pepe Marti
Oliver Goethe
Cem Bolukbasi
Nicola Marinangeli
David Morales

Non partito
Dilano van’t Hoff

Il campionato
1.Montoya 25 punti; 2.Mini 18; 3.Leclerc 15; 4.Hadjar 12; 5.Beganovic 10; 6.Fluxa 8; 7.Lubin 6; 8.Fornaroli 4; 9.Dufek 2; 10.Bortoleto‍ 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing