formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
20 Gen 2024 [11:05]

Yas Marina - Gara 1
Slater beffa Powell e allunga in classifica

Mattia Tremolada

È un Freddie Slater in forma smagliante quello che sta gareggiando nella Formula 4 UAE 2024. Dopo aver conquistato il successo nella terza corsa del primo appuntamento della settimana scorsa, il pilota inglese è riuscito ad imporsi anche stamane nella quarta manche della stagione, sorprendendo il compagno di squadra Alex Powell, poleman nel Q1, con un bel sorpasso alla prima curva del quinto passaggio. Grazie ai due successi consecutivi messi a segno, Slater vola a quota 77 lunghezze, ben 29 in più rispetto al primo degli inseguitori, che ora è Nikita Bedrin. Una piccola fuga, che i suoi avversari dovranno tentare di arginare immediatamente.

Niente da fare per Powell. Il cugino del campione olimpico Asafa, nulla ha potuto per mantenere la prima posizione, ma ha comunque potuto festeggiare sul secondo gradino del podio per la prima volta nella propria carriera. Buon terzo posto per l’esperto Bedrin, che grazie anche al successo della scorsa settimana si trova ora in seconda piazza nella classifica piloti. Prova solida per la coppia di Prema composta da Rashid Al Dhaheri e Doriane Pin, rispettivamente quarto e quinta, mentre il duo di Hitech Gabriel Stilp e Deagen Fairclough ha messo in atto un’ottima rimonta dopo una qualifica sottotono per chiudere in sesta e settima piazza.

Disastro invece per Keanu Al Azhari e Kean Nakamura Berta, costretti a rientrare ai box già al termine del primo giro. Entrambi sono poi riusciti a proseguire, lanciandosi in una disperata rimonta per cercare di tornare nella top-12 e beneficiare dell’inversione della griglia per gara 2. Una safety car entrata all’ottavo passaggio per lo stop di Luka Sammalisto ha consentito ad entrambi di tornare in lotta nella prima metà della classifica e nell’accesa bagarre che ha contraddistinto le fasi finali Al Azhari è stato bravo ad agguantare l’11esima posizione. Peggio è andata a Nakamura Berta, soltanto 13esimo e quindi escluso dall’inversione dei primi dodici classificati.

Fuori dai giochi Jules Caranta, coinvolto in un contatto multiplo con Alvise Rodella e Tiago Rodrigues, che sono riusciti a proseguire tagliando il traguardo in 23esima e 30esima posizione. Chi invece è riuscito a centrare la zona punti rimanendo lontano dai guai è Matteo Quintarelli, ottavo davanti a Raphael Narac e Zack Scoular.

Aggiornamento: Nakamura Berta eredita la pole per gara 2

Una penalità inflitta a Deagen Fairclough ha promosso in pole position per gara 2 Kean Nakamura Berta. Il pilota del team Hitech è stato ritenuto responsabile di un contatto e con i 10" di penalità inflitti scivola dalla settima alla 13esima piazza. Matteo Quintarelli, Raphael Narac e Zack Scoular guadagnano una posizione in zona punti, mentre Keanu Al Azhari entra in top-10. Clamorosa la sua rimonta considerando il pit stop non programmato al termine del primo passaggio.

Sabato 20 gennaio 2024, gara 1

1 - Freddie Slater - Mumbai Falcons - 14 giri
2 - Alex Powell - Mumbai Falcons - 2”335
3 - Nikita Bedrin - PHM - 2”729
4 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 3”120
5 - Doriane Pin - Prema - 4”958
6 - Gabriel Stilp - Hitech - 6”006
7 - Matteo Quintarelli - Sainteloc - 7”455
8 - Raphael Narac - R-Ace - 8”324
9 - Zack Scoular - Yas Heat Academy - 15”321
10 - Keanu Al Azhari - Yas Heat Academy - 15”331
11 - Dion Gowda - Mumbai Falcons - 15”585
12 - Kean Nakamura - Mumbai Falcons - 15”639
13 - Deagen Fairclough - Hitech - 16”421*
14 - Maksimilian Popov - PHM - 17”309
15 - Sebastian Murray - Hitech - 17”473
16 - Kai Daryanani - Pinnacle - 17”703
17 - Jack Beeton - AGI - 18”057
18 - Kamal Mrad - PHM - 18”124
19 - Aurelia Nobels - Sainteloc - 19”624
20 - Peter Bouzinelos - AGI - 20”391
21 - Carrie Schreiner - AGI - 20”983
22 - Yevan David - Sainteloc - 21”916
23 - Alvise Rodella - Xcel - 22”232
24 - Reza Seewooruthun - Hitech - 22”709
25 - Everett Stack - PHM - 23”420
26 - Yuhao Fu - Pinnacle - 24”284
27 - Maximiliano Restrepo - Sainteloc - 25”635
28 - Yuanpu Cui - Xcel - 29”224
29 - Nicolas Stati - AGI - 29”708
30 - Tiago Rodrigues - Xcel - 37”334
31 - Kai Shun Liu - Xcel - 42”553

*10" di penalità

Ritirati
Luka Sammalisto
Jules Caranta
Enzo Yeh
Tina Hausmann

Il campionato
1.Slater 77 punti; 2.Bedrin 48; 3.Nakamura 39; 4.Al Dhaheri, Al Azhari 37; 6.Fairclough, 36; 7.Powell 31; 8.Pin 22; 9.Quintarelli 20; 10.Beeton 15; 11.Stilp 10; 12.Rodella 9; 13.Gowda 8; 14.Caranta 6; 15.Scoular, Narac 4; 17.Yeh 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 Middle EastFR Regional Middle EastEurocup3PREMACRAMTC_Racing