FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
20 Gen 2024 [12:10]

Yas Marina - Gara 1
Taponen di forza su Stenshorne

Massimo Costa

Una bella partenza dalla pole, una gran battaglia con Martinius Stenshorne dopo un periodo di safety-car, poi l'allungo verso la vittoria. Tuukka Taponen ha ampiamente meritato la vittoria nella prima gara di Yas Marina della Regional Middle East, giunta al secondo appuntamento. Il finlandese, al debutto nella serie, è quanto mai incisivo in questo scorcio di stagione e ricorda il Taponen dello scorso anno nella F4 UAE, le cui promesse non sono successivamente state mantenute nella F4 Italia. Ora il ragazzo del Ferrari Driver Academy è nuovamente partito con il piede giusto, speriamo per lui che mantenga questo livello per tutta la stagione che lo vedrà impegnato nella Regional European by Alpine.

L'atteso duello con Taylor Barnard è presto svanito. L'inglese dalla prima fila è scattato lentamente venendo subito superato da Stenshorne e Mari Boya, poi alla curva a sinistra che porta sul lungo rettifilo, è stato malamente urtato da Theophile Nael, in netto ritardo nel tentativo disperato di sorpasso (al primo giro...). Barnard è finito in testacoda e ripartito ultimo è risalito fino alla 16esima posizione.

Un contatto pesante per il campionato quello innescato da Nael, in quanto l'ex leader Barnard scivola terzo in classifica generale non avendo preso punti. Il francese di Sainteloc non è nuovo a questi episodi. Lo scorso weekend, in gara 2 aveva pericolosamente ostacolato in rettilineo Bruno Del Pino, poi aveva tamponato Valerio Rinicella. Per quelle manovre è stato penalizzato, attendiamo adesso le valutazioni della direzione gara per quest'altra scorrettezza.

Taponen e Stenshorne, compagni di squadra, hanno infilato una bella doppietta per R-Ace mentre Nael ha portato sul terzo gradino del podio un altro team francese, Sainteloc. Ma, come detto sopra, c'è l'incognita della possibile penalità. Nael, al rientro della safety-car intervenuta per il testacoda e successivo contatto nel muretto box del rettifilo GP F1 da parte di Alexander Abkhazava, ha lottato con Taponen e Stenshorne cercando di sorprenderli. E' stata una bella battaglia durata per un paio di giri, poi le posizioni si sono stabilizzate. Stenshorne è ora il leader del campionato con un solo punto di vantaggio su Taponen mentre Barnard è terzo a dieci lunghezze.

Buon quarto posto per Mari Boya (Pinnacle) che dopo aver perso qualche posizione ha saputo recuperare bene concludendo davanti a Rafael Camara, ottavo al via. Il brasiliano è stato il primo dei piloti Mumbai Falcons ed ha preceduto di poco il compagno James Wharton. Settima piazza per Zachary David, terzo pilota R-Ace che non deve certo essere soddisfatto considerando i risultati dei suoi due vicini di box.

Matteo De Palo è stato a lungo in top 5, ma nel finale è scivolato ottavo. Il romano di Sainteloc è stato autore di una bella corsa ed ha tenuto alle spalle Tasanapol Inthrapuvasak di PHM e Ugo Ugochukwu di Mumbai Falcons, che ha chiuso la zona punti. Bella rimonta di Brando Badoer (PHM), da 19esimo a 11esimo, mentre Valerio Rinicella ha terminato 12esimo facendo l'elastico con la top 10. Giovanni Maschio (Pinnacle) da 24esimo in partenza è risalito 18esimo.

Sabato 20 gennaio 2024, gara 1

1 - Tuukka Taponen - R-Ace - 14 giri
2 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 4"117
3 - Theophile Nael - Sainteloc - 6"082
4 - Mari Boya - Pinnacle - 7"276
5 - Rafael Camara - Mumbai Falcons - 11"002
6 - James Wharton - Mumbai Falcons - 11"809
7 - Zachary David - R-Ace - 12"619
8 - Matteo De Palo - Sainteloc - 14"337
9 - Tasanapol Inthrapuvasak - PHM - 16"102
10 - Ugo Ugochukwu - Mumbai Falcons - 16"515
11 - Brando Badoer - PHM - 17"158
12 - Nikhil Bohra - MP Motorsport - 17"390
13 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 19"395
14 - Costa Toparis - Evans - 19"480
15 - Arvid Lindblad - Mumbai Falcons - 19"851
16 - Taylor Barnard - PHM - 20"528
17 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 21"312
18 - Giovanni Maschio - Pinnacle - 23"367
19 - Ruiqi Liu - PHM - 25"181
20 - Jesse Carrasquedo - R-Ace - 26"058
21 - Noah Lisle - Xcel - 25"181
22 - Pedro Clerot - Sainteloc - 27"136
23 - Yuiji Gao - R&B - 27"579
24 - Yaroslav Veselaho - Xcel - 30"034
25 - Zhongwei Wang - R&B - 31"737
26 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 55"521

Ritirati
Finley Green
Alexander Abkhazava

Non partito
John Bennett

Il campionato
1.Stenshorne 64; 2.Taponen 63; 3.Barnard 54 4.Boya 38; 5.Lindblad 30; 6.David 29; 7.Wharton 26; 8.Nael 24; 9.Camara 20; 10.Inthrapuvasak 18; 11.Ugochukwu 16; 12.Abkhazava 14; 13.Del Pino 3; 14.De Palo 6
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing