indycar

Indy Road - gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
21 Gen 2024 [15:39]

Yas Marina - Gara 3
Doppietta di Al Azhari

Mattia Tremolada

Dopo un avvio scoppiettante con ben tre pole position su quattro nelle qualifiche, ma che lo aveva visto raccogliere ben poco nelle gare, Keanu Al Azhari è riuscito a riscattarsi pienamente, infilando due vittorie consecutive. Due volte secondo dalla pole position nel primo appuntamento, Al Azhari è stato attardato da altrettanti contatti nella seconda e nella quarta gara della stagione. Grazie ad un bellissima rimonta in quest’ultima, è riuscito a risalire dall’ultima alla decima piazza, raccogliendo un punto e soprattutto assicurandosi di beneficiare dell’inversione della griglia per la corsa successiva.

Da quel momento tutto è cambiato per il pilota di Dubai, che vinto la quinta manche della stagione dal terzo posto, bissando poi tale successo nella gara di oggi. Dalla pole position è stato tutto in discesa per Al Azhari, che ha gestito al meglio le ripartenza dalla safety car. Il leader della classifica Freddie Slater, però, non si è fatto beffare, rimanendo nei suoi tubi di scarico per tutta la durata della corsa e ottenendo così 18 punti importanti, che gli consentono di rimanere a +23.

Bravo al terzo posto Deagen Fairclough, che ha così riscattato un weekend iniziato con una qualifica deludente. Il pilota Hitech ha guadagnato la posizione ai danni di Nikita Bedrin tagliando l’ultima chicane ma non ha potuto restituire la posizione al rivale, subito passato dal compagno di Fairclough Gabriel Stilp. Brava anche Doriane Pin, lesta ad approfittare delle difficoltà di Bedrin, piombato dalla terza alla settima piazza in pochi secondi.

Hanno chiuso la top-10 Jules Caranta, Zack Scoular ed Enzo Yeh, mentre il pilota junior Mercedes Yuanpu Cui è risultato 11esimo nel fine settimana d’esordio. Numerose le neutralizzazioni che hanno spezzato il ritmo di gara. La safety car è infatti subito entrata in azione in seguito all’incidente innescato da Sebastian Murray e di cui hanno fatto le spese Jack Beeton e Dion Gowda. Alla ripartenza Everett Stack è finito a muro e pochi istanti più tardi il suo compagno di squadra Kamal Mrad è stato messo ko da un contatto con Alvise Rodella, a propria volta costretto a dare forfait. Infine, un incidente multiplo ha coinvolto Fu Yuhao, Maximiliano Restrepo e nuovamente Murray. Poca fortuna anche per Alex Powell, rimasto piantato sulla griglia al via.

Domenica 21 gennaio 2024, gara 3

1 - Keanu Al Azhari - Yas Heat Academy - 11 giri
2 - Freddie Slater - Mumbai Falcons - 0”382
3 - Kean Nakamura - Mumbai Falcons - 0”654
4 - Deagen Fairclough - Hitech - 1”023
5 - Gabriel Stilp - Hitech - 1”251
6 - Doriane Pin - Prema - 1”636
7 - Nikita Bedrin - PHM - 2”031
8 - Jules Caranta - R-Ace - 3”012
9 - Zack Scoular - Yas Heat Academy - 3”222
10 - Enzo Yeh - R-Ace - 3”497
11 - Yuanpu Cui - Xcel - 3”786
12 - Raphael Narac - R-Ace - 4”267
13 - Matteo Quintarelli - Sainteloc - 4”974
14 - Maksimilian Popov - PHM - 5”308
15 - Tiago Rodrigues - Xcel - 6”283
16 - Yevan David - Sainteloc - 6”893
17 - Reza Seewooruthun - Hitech - 7”319
18 - Kai Shun Liu - Xcel - 8”424
19 - Luka Sammalisto - R-Ace - 8”593
20 - Peter Bouzinelos - AGI - 9”985
21 - Tina Hausmann - Xcel - 10”447
22 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 10”858
23 - Alex Powell - Mumbai Falcons - 11”230
24 - Nicolas Stati - AGI - 12”819
25 - Carrie Schreiner - AGI - 13”242
26 - Aurelia Nobels - Sainteloc - 14”606
27 - Kai Daryanani - Pinnacle - 15”176

Ritirati
Yuhao Fu
Sebastian Murray
Maximiliano Restrepo
Alvise Rodella
Everett Stack
Kamal Mrad
Jack Beeton
Dion Gowda

Il campionato
1.Slater 110 punti; 2.Al Azhari 87; 3.Nakamura 72; 4.Bedrin 64; 5.Al Dhaheri 49; 6.Fairclough 48; 7.Powell 39; 8.Pin 30; 9.Stilp 26; 10.Quintarelli 20; 11.Beeton 15; 12.Rodella, Caranta, Scoular 10; 15.Gowda, 8; 16.Narac 4; 17.Daryanani, Yeh 2.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 Middle EastFR Regional Middle EastEurocup3PREMACRAMTC_Racing