Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
24 Nov 2017 [15:56]

Yas Marina - Libere 2
Hamilton ricaccia indietro Vettel

Da Yas Marina - Massimo Costa - Photo 4

Si annuncia una sfida da sogno sul circuito Yas Marina di Abu Dhabi, con Lewis Hamilton e Sebastian Vettel che si sono divertiti a darsele di santa ragione, sfidandosi apertamente e scambiandosi di posizione tra il primo e secondo turno di prove libere. Se continua così, ci sarà da divertirsi in qualifica. Dopo il simpatico scambio verbale nella conferenza stampa di giovedì, in cui i due grandi protagonisti del 2017 lo sono stati anche davanti ai microfoni, la pista ha una volta di più evidenziato la superiorità dei due rivali.

Al mattino aveva prevalso Vettel, con 120 millesimi su Hamilton, nel tardo pomeriggio di Abu Dhabi, con le potenti luci artificiali che illuminavano il circuito a giorno e la musica che risuonava da destra e sinistra per i vari party già in azione, la classifica si è invertita. Hamilton ha guidato il gruppo con 1'37"877 mentre Vettel si è accodato in 1'38"026, 146 millesimi il divario. A reggere il confronto, la Red Bull-Renault, tornata a viaggiare sui ritmi di Ferrari e Mercedes dopo la "sbandata" di San Paolo.

Daniel Ricciardo, voglioso di ricacciare indietro un periodo non troppo favorevole per lui, si è preso il terzo tempo in 1'38"180 battendo l'altra Ferrari di Kimi Raikkonen, a tre decimi da Vettel. Giornata non propriamente positiva per Valtteri Bottas che vede Hamilton lontano, a sei decimi e mezzo. Attardato Max Verstappen, sesto e a sette decimi da Ricciardo; si è lamentato del posteriore della sua vettura. Sempre bene la Force India-Mercedes, con Sergio Perez ed Esteban Ocon che praticamente hanno segnato lo stesso crono: 1'39"323, 1'39"333. E va considerato che Ocon nel primo turno aveva lasciato la sua monoposto a George Russell. Nona la Renault con Nico Hulkenberg, poi un brillante Fernando Alonso con la McLaren-Honda, per niente "confuso" dall'aver provato prima di Abu Dhabi la Toyota LMP1 e la Ligier LMP2.

Non sono mancati gli errori. I più vistosi, il mezzo testacoda di Stoffel Vandoorne alla curva 20, la giravolta di Brendon Hartley alla prima virata e l'uscita di Romain Grosjean alla 20 come il belga. Poi, vari lunghi e bloccaggi. Da rilevare le difficoltà di Grosjean e la buona giornata di Pierre Gasly che ha fatto da capo squadra in Toro Rosso.

Nella foto, Hamilton giovedì si è divertito a cambiare le gomme

Venerdì 24 novembre 2017, libere 2

1 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'37"877 - 39 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'38"026 - 37
3 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'38"180 - 34
4 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'38"352 - 35
5 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'38"537 - 33
6 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'38"894 - 34
7 - Sergio Perez (Force India-Mercedes) - 1'39"323 - 33
8 - Esteban Ocon (Force India-Mercedes) - 1'39"529 - 41
9 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'39"559 - 28
10 - Fernando Alonso (McLaren-Honda) - 1'39"559 - 28
11 - Felipe Massa (Williams-Mercedes) - 1'39"635 - 36
12 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Honda) - 1'39"671 - 31
13 - Carlos Sainz (Renault) - 1'40"201 - 38
14 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'40"329 - 30
15 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Renault) - 1'40"694 - 39
16 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'41"128 - 31
17 - Pascal Wehrlein (Sauber-Ferrari) - 1'41"270 - 43
18 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'41"302 - 40
19 - Brendon Hartley (Toro Rosso-Renault) - 1'41"496 - 39
20 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'41"560 - 12
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar