formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
25 Ott 2019 [10:57]

Yas Marina - Qualifica 1
Martins in pole, 0"002 su Piastri

Massimo Costa

Una qualifica 1 spettacolare, come si conviene all'appuntamento finale di un campionato, quello della Formula Renault Eurocup, che ha proposto al vertice due piloti di grande qualità e due team di alto livello che hanno fatto la differenza per tutta la stagione. Victor Martins (MP), che in classifica generale deve colmare il divario di 14 punti dal leader Oscar Piastri (R-Ace), ha conquistato una magica quinta pole consecutiva al termine di un duello stellare proprio con il suo rivale numero uno.

Martins, con una freddezza incredibile, ha subito spinto fortissimo portandosi sul tempo di 2'08"382 lasciando il resto della compagnia a oltre sei decimi. Piastri si è portato in seconda posizione con 2'08"890, poi superato da un Lorenzo Colombo in grande forma questo weekend, autore del tempo di 2'08"801 dopo l'iniziale 2'08"913. Ma Piastri non ci stava, sapeva che poteva fare meglio, molto meglio, e ha prodotto uno sforzo notevolissimo balzando in cima alla classifica con 2'08"326. A quel punto è arrivata la risposta di Martins, 2'08"324. Due millesimi di differenza su un circuito da oltre due minuti.

Guerra stellare verrebbe da dire, considerando che gli altri piloti sono rimasti lontani, a mezzo secondo, con Colombo (MP) ottimo terzo il quale dividerà la seconda fila con Alexander Smolyar di R-Ace (2'08"953), finalmente tornato ai livelli che gli competono dopo prove libere piuttosto opache. Terza fila invece, per Sebastian Fernandez (Arden) , a un solo millesimo da Smolyar, e Kush Maini (M2) in 2'08"966.

La gara 1 sarà decisiva per il titolo? Piastri può permettersi di giocare di conserva? Lasciare 7 punti a Martins (25 per la vittoria, 18 per il secondo posto) può divenire pericoloso in vista della seconda corsa, la differenza si ridurrebbe a sole sette lunghezze nella classifica generale. Attenzione poi ai rispettivi compagni di squadra, Colombo e Smolyar, che potranno giocare un ruolo importantissimo.

Tornando alla qualifica 1, notevole il debutto di Matteo Nannini nella categoria. L'italiano, con MP Motorsport, è risultato settimo in 2'08"995 facendo meglio del suo terzo compagno di squadra Amaury Cordeel, ottavo. Quinta fila tutta Arden con Frank Bird e Patrik Pasma, con la squadra inglese che nella seconda parte della stagione ha compiuto grandi progressi piazzando i suoi piloti nella top 10 con costanza.

Soltanto undicesimo Caio Collet di R-Ace, stranamente in difficoltà e in sesta fila assieme a Leonardo Lorandi di JD Motorsport. Dopo le libere di giovedì in cui il pilota e il team italiano erano stati nella top 10, si è verificato un passo indietro che ha coinvolto anche il compagno di squadra Ugo De Wilde, addirittura sedicesimo. Non bene pure Bhaitech con Federico Malvestiti tredicesimo davanti a Petr Ptacek quindicesimo, con l'italiano che non è riuscito a ripetere il buon risultato della seconda sessione libera di giovedì.

Venerdì 25 ottobre 2019, qualifica 1

1 - Victor Martins - MP Motorsport - 2'08"324
2 - Oscar Piastri - R-Ace - 2'08"326
3 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 2'08"801
4 - Alexander Smolyar - R-Ace - 2'08"953
5 - Sebastian Fernandez - Arden - 2'08"954
6 - Kush Maini - M2 Competition - 2'08"966
7 - Matteo Nannini - MP Motorsport - 2'08"955
8 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 2'09"271
9 - Frank Bird - Arden - 2'09"376
10 - Patrik Pasma - Arden - 2'09"445
11 - Caio Collet - R-Ace - 2'09"455
12 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 2'09"722
13 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 2'09"752
14 - Xavier Lloveras - GRS - 2'09"843
15 - Petr Ptacek - Bhaitech - 2'09"868
16 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 2'09"901
17 - Gregoire Saucy - R-Ace - 2'09"918
18 - Lucas Alecco Roy - M2 Competition - 2'10"086
19 - Alessio Deledda - GRS - 2'11"369
20 - Matthias Luthen - GRS - 2'14"001