F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
25 Ott 2019 [18:20]

Yas Marina - Gara 1
Piastri vince e vede il titolo

Massimo Costa

Situazione completamente ribaltata sul circuito Yas Marina di Abu Dhabi. Victor Martins, che pareva invincibile dopo le prove libere e la qualifica 1 con la pole conquistata per 2 millesimi sul rivale Oscar Piastri, si è arenato. Al via della prima gara infatti, il francese di MP Motorsport è scattato male e alla prima curva è transitato terzo dietro a Piastri e al compagno di squadra Lorenzo Colombo. Il francese dell'Academy Renault ha passato il compagno di squadra al 4° giro, dopo il riavvio della corsa congelata dalla safety-car entrata al 1° passaggio causa uscita di Xavier Lloveras, centrato da Petr Ptacek.

Quando Martins è salito in seconda posizione, il divario da Piastri era notevole, 2"2. L'australiano non ha concesso nulla, guidando bene e quasi rilassato. Dietro Martins le ha tentate tutte, ma non è riuscito a mettere pressione al pilota di R-Ace. Vittoria facile e impensabile fino a stamane, per Piastri con Martins secondo a 1"2. Buon terzo Colombo che ritrova il podio dopo cinque gare. Sempre quarto, Alexander Smolyar (R-Ace) che ha controllato Sebastian Fernandez, ottimo quinto per il team Arden. Il venezuelano ha superato Kush Maini al 9° giro lasciando all'indiano la sesta piazza.

Settimo Patrik Pasma che ha vinto un lungo duello con Amaury Cordeel. Il finlandese ha poi tenuto dietro Caio Collet, ottavo dopo essere partito undicesimo. Cordeel ha invece terminato nono precedendo Matteo Nannini. L'italiano, settimo al via, ha subito perso un paio di posizioni, ha mantenuto un buon passo finché è arrivato lungo a una curva per resistere a Collet. Il team Bhaitech registra la undicesima posizione di Ptacek (ma a lui va il punto del decimo in quanto Nannini è wild-card) e la quattordicesima di Federico Malvestiti. Il pilota ceco pagherà inoltre due posizioni in griglia di partenza di gara 2 per il contatto che ha eliminato Lloveras. Leonardo Lorandi nel corso del 1° giro ha danneggiato l'ala anteriore. Dopo la sosta ai box per sostituire il musetto, ha visto il traguardo in quindicesima posizione.

Venerdì 25 ottobre 2019, gara 1

1 - Oscar Piastri - R-Ace - 15 giri
2 - Victor Martins - MP Motorsport - 1"201
3 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 8"202
4 - Alexander Smolyar - R-Ace - 12"152
5 - Sebastian Fernandez - Arden - 12"821
6 - Kush Maini - M2 Competition - 17"060
7 - Patrik Pasma - Arden - 17"793
8 - Caio Collet - R-Ace - 18"233
9 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 20"892
10 - Matteo Nannini - MP Motorsport - 21"606
11 - Petr Ptacek - Bhaitech - 26"056
12 - Gregoire Saucy - R-Ace - 30"708
13 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 31"462
14 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 31"865
15 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 41"860
16 - Lucas Alecco Roy - M2 Competition - 42"595
17 - Frank Bird - Arden - 42"957
18 - Alessio Deledda - GRS - 49"802
19 - Matthias Luthen - GRS - 1'20"887

Ritirato
Xavier Lloveras

Il campionato
1.Piastri 308; 2.Martins 287,5; 3.Smolyar 245; 4.Colombo 196,5; 5.Collet 192; 6.Maini 102; 7.De Wilde 80; 8.Ptacek 70; 9.Fernandez 60: 10.Vieira 59;