formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
25 Nov 2017 [15:11]

Yas Marina - Qualifica
Bottas batte ancora Hamilton

Da Yas Marina - Massimo Costa - Photo 4

Per la seconda volta consecutiva, la quarta stagionale, Valtteri Bottas ha conquistato la pole. È stata una battaglia tutta interna al team Mercedes. Bottas ha infatti battuto Lewis Hamilton per 172 millesimi e come ha detto il neo campione del mondo, è stata una gran lotta che si è giocata sul filo del... battito di ciglia. Perfetto Bottas che ha messo all'angolo un comunque sorridente Hamilton, forse convinto che il proprio passo gara sarà ben più solido di quello del suo compagno di squadra. Bottas ha ottenuto il crono di 1'36"231 ed ha addirittura abortito il secondo tentativo quando è stato informato che Hamilton non era sceso sotto il suo 1'36"403 avendo realizzato nella seconda uscita 1'36"555.

Sarà difficile battere le due Mercedes nel GP di domenica. La Ferrari ha rimediato un distacco pesante, mezzo secondo, che probabilmente non si aspettava. Sebastian Vettel ha dato tutto come sempre, si è migliorato da 1'36"859 a 1'36"777, ma non è bastato neanche per avvicinare a prima fila. Un po' meglio rispetto al Brasile la Red Bull-Renault, però ancora lontana da quella situazione dominante incontrata (chissà perché...) nelle trasferte asiatiche. Daniel Ricciardo è risultato quarto in 1'36"959 dopo che il suo primo stint era stato di 1'37"716. L'australiano ha beffato Kimi Raikkonen, quinto e in terza fila con 1'36"985 (secondo tentativo in 1'37"054). Max Verstappen si è fermato a 1'37"328 rimediando ben quattro decimi di distacco.

Bravo Nico Hulkenberg che ha piazzato la Renault al settimo posto mentre il suo compagno Carlos Sainz questa volta non è entrato nel Q3 chiudendo soltanto dodicesimo. Come spesso accade, vanno in coppia le Force India-Mercedes con Sergio Perez ottavo ed Esteban Ocon nono. Ultimo a entrare nel Q3 e decimo in classifica un bravo Felipe Massa con la Williams-Mercedes che ha dato la giusta zampata nel corso del Q2 rifilando un imbarazzante secondo al giovane compagno Lance Stroll. Non è entrata in Q3, ma è comunque risultata positiva la qualifica della McLaren-Honda con Fernando Alonso undicesimo e Stoffel Vandoorne tredicesimo. In casa Haas-Ferrari, Kevin Magnussen ha superato la Q3 a differenza di Romain Grosjean mentre in crisi sono apparse le Toro Rosso-Renault. E ci si chiede se il team di Faenza stia pagando la inesperienza di Pierre Gasly e Brendon Hartley o se si tratti di crisi tecnica.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'36"231 - Q3
Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'36"403 - Q3
2. fila
Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'36"777 - Q3
Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'36"959 - Q3
3. fila
Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'36"985 - Q3
Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'37"328 - Q3
4. fila
Nico Hulkenberg (Renault) - 1'38"282 - Q3
Sergio Perez (Force India-Mercedes) - 1'38"374 - Q3
5. fila
Esteban Ocon (Force India-Mercedes) - 1'38"397 - Q3
Felipe Massa (Williams-Mercedes) - 1'38"550 - Q3
6. fila
Fernando Alonso (McLaren-Honda) - 1'38"636 - Q2
Carlos Sainz (Renault) - 1'38"725 - Q2
7. fila
Stoffel Vandoorne (McLaren-Honda) - 1'38"808 - Q2
Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'39"298 - Q2
8. fila
Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'39"646 - Q2
Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'39"516 - Q1
9. fila
Pierre Gasly (Toro Rosso-Renault) - 1'39"724 - Q1
Pascal Wehrlein (Sauber-Ferrari) - 1'39"930 - Q1
10. fila
Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'39"994 - Q1
Brendon Hartley (Toro Rosso-Renault) - 1'40"471 - Q1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar