F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
25 Nov 2016 [17:04]

Yas Marina - Qualifica
Gasly super pole, Giovinazzi sesto

Da Yas Marina - Massimo Costa

Un giro da assatanato. Non lo si può descrivere diversamente quello compiuto da Pierre Gasly nel suo primo tentativo cronometrato nella qualifica di Abu Dhabi, appuntamento finale del campionato GP2, svoltasi in piena serata. Davanti a sì tanta aggressività mischiata a fenomenale perizia nella guida, tutti gli altri 21 piloti in pista si sono dovuti inchinare. Gasly ha conquistato la pole in 1'47"476, la terza consecutiva dopo Monza e Sepang, la quinta in totale aggiungendovi Montmelò e Budapest. Per la Prema invece, è la settima pole su undici qualifiche.

Con questa prestazione straordinaria, e che poteva essere ancora migliorata se nel secondo stint non avesse commesso un errore in frenata, Gasly recupera quattro pesantissimi punti per la classifica generale. Da meno sette lunghezze da Antonio Giovinazzi si porta a un preoccupante (per il pilota pugliese) meno tre e a guardare lo schieramento di partenza la strada che gli si presenta pare tutta in discesa per il francese. Giovinazzi infatti, partirà soltanto dalla sesta piazzola. Nel suo tiratissimo giro finale ha perso decimi preziosi trovandosi davanti in una variante Luca Ghiotto che procedeva lentamente e non si è accorto dell'arrivo del leader del campionato.

A Giovinazzi non resta che... soffrire e disputare una gara 1 tutta all'attacco per cercare di contenere il più possibile la probabile fuga in avanti di Gasly. Ma meglio non fare previsioni, la GP2 ci ha spesso regalato sorprese inattese, ribaltamenti di pronostici e quant'altro.

In prima fila, ci sarà anche Sergey Sirotkin (ART) quanto mai intenzionato a chiudere al meglio un contraddittorio 2016. E di certo non si preoccuperà del fatto che Gasly è in lotta per il titolo. Come non ci penseranno Artem Markelov del Russian Time e Nobuharu Matsushita (ART) che ritornano nelle primissime file dopo un'annata di alti e bassi. Giovinazzi invece, divide la terza fila col mastino Oliver Rowland di MP Motorsport. Raffaele Marciello (Russian Time) ha concluso ottavo mentre Ghiotto del team Trident partirà col dodicesimo crono. Debutto difficile per Louis Deletraz ed Emil Bernstorff rispettivamente con Carlin ed Arden.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Pierre Gasly - Prema - 1'47"476
Sergey Sirotkin - ART - 1'47"804
2. fila
Artem Markelov - Russian Time - 1'47"901
Nobuharu Matsushita - ART - 1'47"997
3. fila
Oliver Rowland - MP Motorsport - 1'48"130
Antonio Giovinazzi - Prema - 1'48"288
4. fila
Norman Nato - Racing Engineering - 1'48"307
Raffaele Marciello - Russian Time - 1'48"368
5. fila
Alex Lynn - Dams - 1'48"524
Mitch Evans - Campos - 1'48"559
6. fila
Jordan King - Racing Engineering - 1'48"712
Luca Ghiotto - Trident - 1'48"830
7. fila
Johnny Cecotto - Rapax - 1'48"976
Nicholas Latifi - Dams - 1'49"075
8. fila
Gustav Malja - Rapax - 1'49"206
Sergio Canamasas - Carlin - 1'49"779
9. fila
Patric Armand - Trident - 1'49"950
Nabil Jeffri - Arden - 1'50"135
10. fila
Sean Gelael - Campos - 1'50"233
Louis Deletraz - Carlin - 1'50"234
11. fila
Daniel De Jong - MP Motorsport - 1'50"276
Emil Bernstorff - Arden - 1'50"470
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI