Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
25 Nov 2016 [9:31]

Yas Marina - Libere
Gasly fa paura

Da Yas Marina - Massimo Costa

È cominciata la calda (e non potrebbe essere diversamente considerando la location scelta per la battaglia finale) sfida fra Antonio Giovinazzi e Pierre Gasly. Chi immagina una vigilia di grande tensione sul circuito di Abu Dhabi si sbaglia. I due ragazzi del team Prema sono apparsi sereni giovedì e anche poco prima di salire in macchina per il turno libero. Il primo game va a Gasly, poco male in quanto non offre punti. Sono sette quelli che Giovinazzi ha di vantaggio sul francese, una differenza non elevata, ma che il pilota pugliese può gestire sul compagno di squadra.

Neanche a dirlo, è stata la Prema la protagonista assoluta della sessione. Gasly e Giovinazzi si sono scambiati la prima posizione. Il pilota Junior Red Bull aveva ottenuto 1'51"096, poi Antonio aveva replicato con 1'51"067, ma alla fine Gasly ha chiuso in 1'50"940. Tra i due della Prema si è poi inserito Alex Lynn (Dams) in 1'51"002 mentre Giovinazzi non ha più migliorato il suo crono terminando terzo davanti a Nobuharu Matsushita (ART) e Norman Nato (Racing Engineering). Buono il lavoro svolto da Rapax, ottava con Johnny Cecotto. Raffaele Marciello è undicesimo con la Dallara Russian Time, Luca Ghiotto quindicesimo per Trident. Un problema tecnico ha fermato Mitch Evans (Campos) lungo il circuito. Al debutto in GP2 Emil Bernstorff (Arden) e Louis Deletraz (Carlin) che si sono limitati a percorrere più giri possibili.

Venerdì 25 novembre 2016, libere

1 - Pierre Gasly - Prema - 1'50"940 - 16 giri
2 - Alex Lynn - Dams - 1'51"002 - 18
3 - Antonio Giovinazzi - Prema - 1'51"067 - 19
4 - Nobuharu Matsushita - ART - 1'51"149 - 19
5 - Norman Nato - Racing Engineering - 1'51"687 - 17
6 - Oliver Rowland - MP Motorsport - 1'51"700 - 18
7 - Jordan King - Racing Engineering - 1'51"795 - 16
8 - Johnny Cecotto - Rapax - 1'51"873 - 18
9 - Sergey Sirotkin - ART - 1'51"892 - 17
10 - Nicholas Latifi - Dams - 1'51"964 - 18
11 - Raffaele Marciello - Russian Time - 1'52"005 - 17
12 - Artem Markelov - Russian Time - 1'52"281 - 17
13 - Sergio Canamasas - Carlin - 1'52"385 - 17
14 - Mitch Evans - Campos - 1'52"477 - 7
15 - Luca Ghiotto - Trident - 1'52"664 - 17
16 - Emil Bernstorff - Arden - 1'52"751 - 20
17 - Gustav Malja - Rapax - 1'52"762 - 19
18 - Daniel De Jong - MP Motorsport - 1'52"987 - 17
19 - Sean Gelael - Campos - 1'53"077 - 15
20 - Nabil Jeffri - Arden - 1'53"185 - 16
21 - Louis Deletraz - Carlin - 1'53"650 - 17
22 - Patric Armand - Trident - 1'53"808 - 18
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI