formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
23 Nov 2018 [17:03]

Yas Marina - Qualifica
Russell, pole di forza

Massimo Costa

Una pole voluta, neanche tanto sofferta, quella di George Russell sul circuito Yas Marina di Abu Dhabi. L'inglese del team ART ha recuperato quattro punti fondamentali che l'accompagnano verso quel titolo che ormai difficilmente Alexander Albon potrà portargli via. E sarebbe qualcosa di grandioso per Russell, campione da rookie in F2 dopo esserlo stato anche in GP3 lo scorso anno. Russell, pilota Junior Mercedes e che sarà al via del Mondiale F1 2019 con la Williams,, nel giro finale è stato strepitoso andando a prendersi la pole con il tempo di 1'49"251.

In quel momento, leader era l'ottimo Nyck De Vries (Prema) con 1'49"629. L'olandese ha tentato di replicare, ma si è fermato a tre decimi da Russell realizzando il tempo di 1'49"541. Poco male, De Vries avrà una ottima possibilità per puntare al terzo posto in campionato ai danni di Lando Norris, settimo. La seconda fila è per Nicholas Latifi, positivo il suo finale di stagione, ed Artem Markelov. Solo ottavo Albon, finito sul cordolo (troppo alto) della curva 20 perdendo decimi preziosi.

In difficoltà gli italiani. Antonio Fuoco (Charouz), velocissimo nel turno libero, non è riuscito a ripetersi concludendo tredicesimo, ma partirà dodicesimo per una penalità di tre posizioni a Niko Kari. Alessio Lorandi (Trident) è invece sedicesimo, ma partirà ultimo per la penalità rimediata a Sochi in gara 2. "Di più non potevo fare", ha detto Lorandi. Male anche Luca Ghiotto, terzo stamane, diciassettesimo con la monoposto di Campos.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
George Russell - ART - 1'49"251
Nyck De Vries - Prema - 1'49"541
2. fila
Nicholas Latifi - DAMS - 1'49"647
Artem Markelov - Russian Time - 1'49"869
3. fila
Jack Aitken - ART - 1'49"946
Louis Deletraz - Charouz - 1'50"038
4. fila
Lando Norris - Carlin - 1'50"059
Alexander Albon - DAMS - 1'50"155
5. fila
Tadasuke Makino - Russian Time - 1'50"180
Sergio Camara - Carlin - 1'50"187
6. fila
Roberto Merhi - Campos - 1'50"513
Antonio Fuoco - Charouz - 1'50"522
7. fila
Daniel Ticktum - Arden - 1'50"580
Niko Kari - MP Motorsport - 1'50"375 *
8. fila
Sean Gelael - Prema - 1'50"812
Luca Ghiotto - Campos - 1'50"855
9. fila
Dorian Boccolacci - MP Motorsport - 1'51"037
Nirei Fukuzumi - Arden - 1'51"048
10. fila
Arjun Maini - Trident - 1'51"597
Alessio Lorandi - Trident - 1'50"892 **

* Penalizzato di 3 posizioni
** Penalizzato di 5 posizioni
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI