GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
23 Nov 2018 [17:03]

Yas Marina - Qualifica
Russell, pole di forza

Massimo Costa

Una pole voluta, neanche tanto sofferta, quella di George Russell sul circuito Yas Marina di Abu Dhabi. L'inglese del team ART ha recuperato quattro punti fondamentali che l'accompagnano verso quel titolo che ormai difficilmente Alexander Albon potrà portargli via. E sarebbe qualcosa di grandioso per Russell, campione da rookie in F2 dopo esserlo stato anche in GP3 lo scorso anno. Russell, pilota Junior Mercedes e che sarà al via del Mondiale F1 2019 con la Williams,, nel giro finale è stato strepitoso andando a prendersi la pole con il tempo di 1'49"251.

In quel momento, leader era l'ottimo Nyck De Vries (Prema) con 1'49"629. L'olandese ha tentato di replicare, ma si è fermato a tre decimi da Russell realizzando il tempo di 1'49"541. Poco male, De Vries avrà una ottima possibilità per puntare al terzo posto in campionato ai danni di Lando Norris, settimo. La seconda fila è per Nicholas Latifi, positivo il suo finale di stagione, ed Artem Markelov. Solo ottavo Albon, finito sul cordolo (troppo alto) della curva 20 perdendo decimi preziosi.

In difficoltà gli italiani. Antonio Fuoco (Charouz), velocissimo nel turno libero, non è riuscito a ripetersi concludendo tredicesimo, ma partirà dodicesimo per una penalità di tre posizioni a Niko Kari. Alessio Lorandi (Trident) è invece sedicesimo, ma partirà ultimo per la penalità rimediata a Sochi in gara 2. "Di più non potevo fare", ha detto Lorandi. Male anche Luca Ghiotto, terzo stamane, diciassettesimo con la monoposto di Campos.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
George Russell - ART - 1'49"251
Nyck De Vries - Prema - 1'49"541
2. fila
Nicholas Latifi - DAMS - 1'49"647
Artem Markelov - Russian Time - 1'49"869
3. fila
Jack Aitken - ART - 1'49"946
Louis Deletraz - Charouz - 1'50"038
4. fila
Lando Norris - Carlin - 1'50"059
Alexander Albon - DAMS - 1'50"155
5. fila
Tadasuke Makino - Russian Time - 1'50"180
Sergio Camara - Carlin - 1'50"187
6. fila
Roberto Merhi - Campos - 1'50"513
Antonio Fuoco - Charouz - 1'50"522
7. fila
Daniel Ticktum - Arden - 1'50"580
Niko Kari - MP Motorsport - 1'50"375 *
8. fila
Sean Gelael - Prema - 1'50"812
Luca Ghiotto - Campos - 1'50"855
9. fila
Dorian Boccolacci - MP Motorsport - 1'51"037
Nirei Fukuzumi - Arden - 1'51"048
10. fila
Arjun Maini - Trident - 1'51"597
Alessio Lorandi - Trident - 1'50"892 **

* Penalizzato di 3 posizioni
** Penalizzato di 5 posizioni
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI