World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
10 Feb 2024 [10:24]

Yas Marina - Qualifiche
Pin sorprende tutti

Mattia Tremolada

Uno splendido exploit ha consegnato a Doriane Pin una clamorosa pole position nel quarto appuntamento della Formula 4 UAE, di ritorno a Yas Marina dopo la trasferta di Dubai di settimana scorsa. La 20enne del team Prema ha beffato per soli nove millesimi il compagno di squadra Kean Nakamura Berta, a sua volta tallonato da Freddie Slater, che ha completato la tripletta Prema-Mumbai Falcons.

Il pilota inglese, leader di campionato, è riuscito a precedere il primo degli inseguitori Keanu Al Azhari nel Q1, ma nel secondo turno non è andato oltre il 21esimo tempo, mentre il rivale di Yas Heat Academy ha chiuso terzo. Slater quindi sarà chiamato ad una gran rimonta in gara 3 per mantenere la testa del campionato e respingere il rientro di Al Azhari e Nakamura Berta, bravo ad assicurarsi la prima fila della griglia anche nel Q2. Fuori dai giochi invece Nikita Bedrin, promosso da PHM in Formula 3 e quindi sostituto da Davide Larini (21esimo e 30esimo).

Prima position per un bravo Rashid Al Dhaheri, che si è imposto su tutti nella seconda sessione, assicurandosi la partenza dal palo per l’ultima manche in programma. Nel Q1 il pilota emiratino era invece risultato quinto. Sesto e quinto tempo per Alex Powell, mentre Enzo Deligny, arrivato nel precedente appuntamento in seno al team R-Ace, è risultato settimo e quarto. La squadra francese ha piazzato ben tre piloti in top-10 nel secondo turno, con Enzo Yeh sesto e Jules Caranta (protagonista di uno scambio di team con Raphael Narac, ora in Sainteloc) nono.

Non hanno brillato all’esordio stagionale due protagonisti attesi, Hiyu Yamakoshi e Tomass Stolcermanis. Quest’ultimo, già confermato da Prema al via della serie tricolore e autore di un debutto positivo a Sepang nella F4 SEA, è rimasto nelle retrovie, con un 29esimo e un 17esimo tempo nelle due sessioni. Yamakoshi, già protagonista della Formula 4 francese e velocissimo nei test Kateyama di fine anno con Van Amersfoort, è risultato 20esimo e 28esimo con Pinnacle.

Sabato 10 febbraio 2024, qualifica 1

1 - Doriane Pin - Prema - 1’55”284
2 - Kean Nakamura - Mumbai Falcons - 1’55”293
3 - Freddie Slater - Mumbai Falcons - 1’55”376
4 - Keanu Al Azhari - Yas Heat Academy - 1’55”432
5 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1’55”566
6 - Alex Powell - Mumbai Falcons - 1’55”680
7 - Enzo Deligny - R-Ace - 1’56”000
8 - Dion Gowda - Mumbai Falcons - 1’56”005
9 - Deagen Fairclough - Hitech - 1’56”013
10 - Gabriel Stilp - Hitech - 1’56”159
11 - Matteo Quintarelli - Sainteloc - 1’56”176
12 - Yuanpu Cui - Xcel - 1’56”199
13 - Jules Caranta - R-Ace - 1’56”223
14 - Alvise Rodella - Xcel - 1’56”247
15 - Reza Seewooruthun - Hitech - 1’56”288
16 - Enzo Yeh - R-Ace - 1’56”304
17 - Sebastian Murray - Hitech - 1’56”336
18 - Maksimilian Popov - PHM - 1’56”337
19 - Tiago Rodrigues - Xcel - 1’56”413
20 - Hiyu Yamakoshi - Pinnacle - 1’56”435
21 - Davide Larini - PHM - 1’56”527
22 - Zack Scoular - Yas Heat Academy - 1’56”584
23 - Luka Sammalisto - R-Ace - 1’56”599
24 - Raphael Narac - Sainteloc - 1’56”599
25 - Jack Beeton - AGI - 1’56”608
26 - Yevan David - Sainteloc - 1’56”702
27 - Kai Daryanani - Pinnacle - 1’56”719
28 - Kai Shun Liu - X GP - 1’56”753
29 - Tomass Stolcermanis - Prema - 1’56”792
30 - Nicolas Stati - AGI - 1’56”964
31 - Kamal Mrad - PHM - 1’57”000
32 - Maximiliano Restrepo - Sainteloc - 1’57”130
33 - Everett Stack - PHM - 1’57”472
34 - Yuhao Fu - Pinnacle - 1’58”005

Sabato 10 febbraio 2024, qualifica 2

1 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1’55”067
2 - Kean Nakamura - Mumbai Falcons - 1’55”195
3 - Keanu Al Azhari - Yas Heat Academy - 1’55”278
4 - Enzo Deligny - R-Ace - 1’55”461
5 - Alex Powell - Mumbai Falcons - 1’55”480
6 - Enzo Yeh - R-Ace - 1’55”600
7 - Dion Gowda - Mumbai Falcons - 1’55”661
8 - Doriane Pin - Prema - 1’55”709
9 - Jules Caranta - R-Ace - 1’55”816
10 - Reza Seewooruthun - Hitech - 1’55”904
11 - Gabriel Stilp - Hitech - 1’55”907
12 - Yuanpu Cui - Xcel - 1’55”909
13 - Alvise Rodella - Xcel - 1’55”935
14 - Luka Sammalisto - R-Ace - 1’56”009
15 - Sebastian Murray - Hitech - 1’56”098
16 - Jack Beeton - AGI - 1’56”139
17 - Tomass Stolcermanis - Prema - 1’56”142
18 - Maksimilian Popov - PHM - 1’56”148
19 - Kai Shun Liu - X GP - 1’56”258
20 - Deagen Fairclough - Hitech - 1’56”280
21 - Freddie Slater - Mumbai Falcons - 1’56”303
22 - Matteo Quintarelli - Sainteloc - 1’56”330
23 - Zack Scoular - Yas Heat Academy - 1’56”354
24 - Tiago Rodrigues - Xcel - 1’56”431
25 - Yevan David - Sainteloc - 1’56”521
26 - Kai Daryanani - Pinnacle - 1’56”526
27 - Maximiliano Restrepo - Sainteloc - 1’56”528
28 - Hiyu Yamakoshi - Pinnacle - 1’56”587
29 - Raphael Narac - Sainteloc - 1’56”630
30 - Davide Larini - PHM - 1’56”708
31 - Nicolas Stati - AGI - 1’56”757
32 - Everett Stack - PHM - 1’57”313
33 - Yuhao Fu - Pinnacle - 1’57”709
34 - Kamal Mrad - PHM - nessun tempo
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 Middle EastFR Regional Middle EastEurocup3PREMACRAMTC_Racing