formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
25 Nov 2014 [10:17]

Yas Marina – 1° turno
Bottas primo, Sainz concreto

Da Yas Mrina – Antonio Caruccio

Si aprono con il miglior tempo di Valtteri Bottas i test post-stagione che la Formula 1 disputa ad Abu Dhabi. Il finlandese della Williams, dopo il podio ottenuto domenica alle spalle del compagno di squadra Felipe Massa e del campione del mondo Lewis Hamilton, si è ricalato nell’abitacolo della sua monoposto provando già delle specifiche per il 2015. Con il crono di 1’43”884 ha preceduto Nico Rosberg, il grande sconfitto di quest’anno, che cercherà in questi test di trovare qualcosa di più rispetto al compagno Hamilton, che invece non scenderà in pista.

Non si è vista in azione nemmeno la attesa McLaren col motore Honda stamane. “Non c’è un motivo particolare per cui non stiamo ancora girando, semplicemente vogliamo essere sicuri che tutto funzioni a dovere per non avere problemi tecnici” sono le parole di Eric Boullier, che non pare preoccupato della mancanza di chilometri che la MP4/29H ha avuto nella prima sessione, allungata di dieci minuti per due bandiere rosse dovute alle uscite di Jolyon Palmer e Max Verstappen.

Il nuovo prodigio della Toro Rosso non ha nemmeno messo insieme un giro cronometrato, finendo contro le barriere nel terzo settore staccando l’ala anteriore e rompendo una sospensione, costringendo la vettura italiana ai box per il resto della mattinata. Il campione della GP2 invece, dopo un buon avvio, è finito in testacoda con la Force India. Se tra i giovani del programma Red Bull Verstappen ha forse pagato un po’ di irruenza, dopo l’incidente di Macao in Formula 3 ed il precedente crash ottenuto in un road-show in estate, Carlos Sainz ha invece dimostrato grande maturità facendo dei test aerodinamici per la prima parte di sessione, e prendendosi il quarto tempo alle spalle della Ferrari di Kimi Raikkonen, quando gli è stato permesso dalla squadra austriaca di “attaccare” il cronometro, per un solo breve run.

Dopo una lunga assenza è tornato in azione Marcus Ericsson, alla prima uscita con la Sauber, che ha provato le nuove coperture Pirelli in configurazione 2015. Il primo però, a provare i nuovi pneumatici italiani è stato Will Stevens con la Caterham, già prima delle 10:00. Le squadre avranno in questi due giorni un totale di 10 set di nuovi pneumatici da poter provare. In Ferrari si è visto Sebastian Vettel, rigorosamente in borghese, anche se non senza destare scalpore dato che il contratto con la Red Bull sarà risoluto solo venerdì. Anche in McLaren si è visto Kevin Magnussen, con la nuova divisa del team marchiata Honda, a confermare le voci di mercato che lo vorrebbero come compagno di Alonso il prossimo anno. Con la Lotus intanto Charles Pic ha effettuato delle prove comparate di due fondi vettura in ottica 2015, mentre la McLaren ha confermato la presenza del solo Stoffel Vandoorne per queste prove.

Photo Pellegrini

Martedì 25 novembre 2014, 1° turno

1 – Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'43"884 – 38 giri
2 - Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'45"132 – 51
3 – Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'46"016 - 36
4 – Carlos Sainz (Red Bull RB10-Renault) - 1'47"079 - 42
5 – Marcus Ericsson (Sauber C33-Ferrari) – 1’48”139 - 50
6 – Will Stevens (Caterham CT05-Renault) – 1’48”155 – 50
7 – Jolyon Palmer (Force India VJM07-Mercedes) - 1'48"350 - 18
8 – Charles Pic (Lotus E22-Renault) - 1'48"711 - 42
9 – Max Verstappen (Toro Rosso STR9-Renault) – s.t - 3
10 – Stoffel Vandoorne (McLaren MP4/29H-Honda) – s.t.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar