World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
7 Dic 2024 [14:03]

Yas Marina – Gara 1
Prima vittoria di Martí, Bortoleto 2°

Luca Basso – XPB Images

Una partenza praticamente perfetta dalla quarta casella sulla griglia e una condotta pressoché impeccabile hanno permesso a Pepe Martí di vincere la sua prima gara in Formula 2, in occasione della Sprint Race di Abu Dhabi. Lo spagnolo si è ritrovato davanti già alla prima curva, quando ha affiancato all’interno il poleman Amaury Cordeel, e da lì è stato tutto relativamente semplice per il pilota Campos.

Partito nono, Gabriel Bortoleto è riuscito a issarsi al secondo posto dopo sei giri e ha ridotto costantemente lo svantaggio da Martí; ciò nonostante non è bastato per poter duellare con lo spagnolo, anche se la piazza d’onore gli ha permesso di guadagnare punti su Isack Hadjar. A proposito, il francese si è visto piombare addosso Kush Maini alla prima curva e si è ritrovato l’ala anteriore danneggiata. Il portacolori di Campos ha perso diverse posizioni, ma in qualche modo è riuscito a concludere sesto. Ora la situazione, con la sola main race da disputare, vede Bortoleto leader con 196,5 punti, Hadjar secondo con 191.

Sul gradino più basso del podio è salito Paul Aron, tuttavia matematicamente fuori dai giochi per il titolo. Una manovra scellerata da parte di Cordeel, ha messo fine alla prova di Joshua Dürksen, permettendo a Oliver Bearman di concludere quarto sul traguardo. Peccato che il pilota britannico è retrocesso quinto a causa di una penalità di 5” per aver più volte oltrepassato i limiti della pista, lasciando quindi la posizione a un positivo Dino Beganovic.

Luke Browning e Richard Verschoor hanno raccolto gli ultimi punti a disposizione, terminando rispettivamente settimo e ottavo. Buona la prima per il debuttante Leonardo Fornaroli, campione della Formula 3 di quest’anno, con un solido 11esimo posto finale.

Dopo essere finito in testacoda per un contatto, Victor Martins ha perso un giro e ha terminato ultimo. Mezz’ora prima dalla partenza, Prema ha comunicato invece l’assenza di Andrea Kimi Antonelli dalla corsa odierna: l’italiano, come indicato dalla breve nota rilasciata dalla squadra italiana, non si sentiva bene e, su consiglio dei dottori, è rimasto a riposo per recuperare in vista della Feature Race di domani.

Sabato 7 dicembre 2024, gara

1 – Pepe Martí – Campos – 23 giri
2 – Gabriel Bortoleto – Virtuosi – 2”286
3 – Paul Aron – Hitech – 13”971
4 – Dino Beganovic – DAMS – 18”828
5 – Oliver Bearman – Prema – 19”547
6 – Isack Hadjar – Campos – 22”980
7 – Luke Browning – ART – 26”798
8 – Richard Verschoor – MP Motorsport – 27”896
9 – Jak Crawford – DAMS – 29”768
10 – Oliver Goethe – MP Motorsport – 31”618
11 – Leonardo Fornaroli – Rodin – 33”307
12 – Ritomo Miyata – Rodin – 33”784
13 – Rafael Villagómez – VAR – 34”727
14 – Amaury Cordeel – Hitech – 36”268
15 – Max Esterson – Trident – 40”756
16 – John Bennett – VAR – 43”493
17 – Christian Mansell – Trident – 45”303
18 – Kush Maini – Virtuosi – 52”570
19 – Cian Shields – AIX – 1’00”505
20 – Victor Martins – ART – 1 giro

Ritirato
Joshua Dürksen – AIX

Non partito
Andrea Kimi Antonelli – Prema

Il campionato
1. Bortoleto 196,5; 2. Hadjar, 191; 3. Aron 169; 4. Maloney 140; 5. Crawford 124; 6. Antonelli 113; 7. Colapinto 96; 8. Martins 93; 9. Verschoor 89; 10. Hauger 85,5; 11. Maini 74; 12. Bearman 64; 13. Dürksen 62: 14. Fittipaldi 61; 15. O’Sullivan 59; 16. Martí 54; 17. Cordeel 35; 18. Correa 31; 19. Miyata 30; 20. Barnard 18; 21. Beganovic 15; 22. Staněk 14; 23. Villagómez 13; 24. Goethe 12; 25. Mansell 10; 26. Minì, Browning 6; 28. Bennett 4.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI