Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
7 Dic 2024 [22:46]

Aron squalificato da gara 1
Beganovic promosso sul podio

Luca Basso – XPB Images

Quando ormai ad Abu Dhabi è notte fonda, i commissari sportivi della Formula 2 hanno comunicato la decisione di squalificare dalla Sprint Race di sabato Paul Aron. Secondo quanto riportato, la monoposto dell'estone di Hitech è stata trovata con l'apertura dell'ala posteriore del DRS non conforme (di un millimetro) rispetto a quanto scritto nell'articolo 1.5.2 regolamento tecnico.

Inoltre, sempre secondo gli steward, c'è una forte presuzione che la squadra britannica fosse a conoscenza della non conformità del pezzo e, proprio per questo motivo, Aron sarà obbligato a partire dalla pit-lane nella Feature Race. Formula Scout ha riportato che il problema con l'ala mobile è emerso nella qualifica di venerdì e gli uomini Hitech l'hanno sostituita con uno dei loro pezzi di ricambio.

Nonostante la squalifica, Aron ha la certezza matematica di finire il campionato al terzo posto. Tuttavia, a beneficiare di questa decisione sono Dino Beganovic, al suo primo podio nella categoria (alla seconda presenza assoluta), e soprattutto Isack Hadjar, promosso al quinto posto. Il francesce, con quattro punti guadagbati anziché tre, ha ridotto il distacco in classifica dal leader Gabriel Bortoleto a 4,5 punti.

Sabato 7 dicembre 2024, gara

1 – Pepe Martí – Campos – 23 giri
2 – Gabriel Bortoleto – Virtuosi – 2”286
3 – Dino Beganovic – DAMS – 18”828
4 – Oliver Bearman – Prema – 19”547
5 – Isack Hadjar – Campos – 22”980
6 – Luke Browning – ART – 26”798
7 – Richard Verschoor – MP Motorsport – 27”896
8 – Jak Crawford – DAMS – 29”768
9 – Oliver Goethe – MP Motorsport – 31”618
10 – Leonardo Fornaroli – Rodin – 33”307
11 – Ritomo Miyata – Rodin – 33”784
12 – Rafael Villagómez – VAR – 34”727
13 – Amaury Cordeel – Hitech – 36”268
14 – Max Esterson – Trident – 40”756
15 – John Bennett – VAR – 43”493
16 – Christian Mansell – Trident – 45”303
17 – Kush Maini – Virtuosi – 52”570
18 – Cian Shields – AIX – 1’00”505
19 – Victor Martins – ART – 1 giro

Ritirato
Joshua Dürksen – AIX

Squalificato
Paul Aron – Hitech

Non partito
Andrea Kimi Antonelli – Prema

Il campionato
1. Bortoleto 196,5; 2. Hadjar, 192; 3. Aron 163; 4. Maloney 140; 5. Crawford 125; 6. Antonelli 113; 7. Colapinto 96; 8. Martins 93; 9. Verschoor 90; 10. Hauger 85,5; 11. Maini 74; 12. Bearman 65; 13. Dürksen 62: 14. Fittipaldi 61; 15. O’Sullivan 59; 16. Martí 54; 17. Cordeel 35; 18. Correa 31; 19. Miyata 30; 20. Barnard 18; 21. Beganovic 16; 22. Staněk 14; 23. Villagómez 13; 24. Goethe 12; 25. Mansell 10; 26. Borwning 7; 27. Minì 6; 28. Bennett 4.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI