formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
15 Feb 2025 [10:52]

Yas Marina 3 - Gara 1
Sesta vittoria per Olivieri (ma è investigato)

Davide Attanasio

'Ho avuto un problema al via e ho quasi fatto falsa partenza, non so se avrò una penalità o meno, ma è stato anche a causa di questo se ho perso la testa della corsa... ora non so cosa decideranno [...] ma anche con una penalità finirei comunque a punti, la gara è stata divertente'. Parole, quelle di Emanuele Olivieri, che evidenziano come il suo successo, il sesto di una stagione che ha dell'incredibile, è tutto tranne che certo.

Il collegio dei commissari sportivi, infatti, ha messo il pilota italiano sotto investigazione per un presunto scatto anticipato prima dello spegnimento dei semafori. Scatto che, come ha detto lo stesso Olivieri, è stato viatico della posizione persa nei primi metri a vantaggio di Tomass Štolcermanis, ma questo conta davvero poco. La questione è a dir poco oggettiva: o è bianco o è nero.

Dovesse essere penalizzato, la 'fortuna' del pilota piemontese non può che risiedere nell'assenza di safety-car. Infatti, fosse entrata in pista la vettura di sicurezza, il gruppo si sarebbe ricompattato e un'eventuale penalità sarebbe stata mortifera. Senza l'intervento della SC, Olivieri ha potuto sfoggiare un ritmo 'bollente' come il circuito di Yas Marina, ritmo che solamente Kean Nakamura, ancora una volta secondo, è stato in grado di emulare.

Terzo, a sette secondi e mezzo dal vincitore, è Alex Powell, superato al via da Nakamura, ma bravo a cogliere l'occasione quando Štolcermanis, subito superato da Olivieri in fondo al rettilineo più lungo della pista, ha provato a ribattere ma, andando lungo, ha scoperto il fianco al giapponese e allo stesso Powell, che lo ha infilato senza troppi complimenti.

Alle spalle del quartetto (che tra l'altro guida la classifica piloti) di testa, Salim Hanna è una conferma granitica nel ruolo di primo incomodo. Basti pensare che, quando il colombiano ha messo a segno punti, ha sempre terminato nei primi sei.

Al momento manca ancora un po' di ritmo e, ovviamente, di esperienza, per ambire a qualcosa di più, ma se dovesse capitare l'occasione non sarebbe difficile pronosticare un suo podio. Lui che sul podio ci finisce costantemente, ma sempre come vincitore tra i rookie. E, a proposito di rookie, molto bene sia Oleksandr Bondarev che Zhenrui Chi, rispettivamente sesto e settimo con il secondo protagonista di una rimonta di assoluto rilievo.

Se l'ucraino è in decisa progressione, il cinese ha ritrovato uno smalto che pareva aver smarrito. A ogni modo, i due hanno vinto la battaglia con Adam Al Azhari, ottavo sotto la bandiera a scacchi anche se dopo il primo giro era quinto; l'emiratino, tradito dalla foga, si è fatto ingolosire commettendo troppe 'imprecisioni' che hanno pesato non poco sul risultato finale.

Per dovere di cronaca, è doveroso riportare che anche Bondarev è sotto investigazione da parte degli Stewards, ma per un motivo diverso da quello di Olivieri, ovvero per una battaglia con Reno Francot, a sua volta nono con una prestazione discreta nulla più. Bel decimo Yuhao Fu, che come a Dubai (per effetto della griglia invertita) scatterà dal palo nella seconda corsa.

Sabato 15 febbraio 2025, gara 1

1 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 16 giri in 31'03"358
2 - Kean Nakamura - Mumbai Falcons - 2"836
3 - Alex Powell - R-Ace - 7"522
4 - Tomass Štolcermanis - Mumbai Falcons - 14"585
5 - Salim Hanna - Mumbai Falcons - 15"652
6 - Oleksandr Bondarev - Prema - 22"238
7 - Zhenrui Chi - Prema - 22"414
8 - Adam Al Azhari - Yas Heat Academy - 22"587
9 - Reno Francot - AKCEL by PHM - 23"115
10 - Yuhao Fu - Xcel - 27"360
11 - August Raber - Yas Heat Academy - 28"621
12 - Sebastian Wheldon - Prema - 28"846
13 - Arjun Chheda - Mumbai Falcons - 34"057
14 - Martin Molnár - Evans - 35"768
15 - Tiago Rodrigues - Evans - 36"576
16 - Emily Cotty - R-Ace - 37"087
17 - David Cosma - AKCEL by PHM - 42"216
18 - Taha Hassiba - QMMF - 42"230
19 - Cole Hewetson - Xcel - 55"107
20 - Tameem Hassiba - QMMF - 58"182
21 - Seth Gilmore - Evans - 58"959
22 - Yuzhe Wang - Pinnacle - 59"483
23 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 1'31"784
24 - Farah Al Yousef - Evans - 1 giro
25 - Abdullah Ayman Kamel - Xcel - 2 giri 

Ritirati
Bader Al Sulaiti
Yuta Suzuki

Il campionato
1.Olivieri 263 punti; 2.Nakamura 198; 3.Powell 155; 4.Štolcermanis 150; 5.Francot 101; 6.Hanna 74; 7.Al Azhari 73; 8.Wheldon 64; 9.Savinkov 51; 10.Chi 50; 11.Bondarev 41; 12.Raber 38; 13.Molnár 26; 14.Fu 17; 15.Rodrigues 6; 16.Hewetson 5; 17.Lee 4; 18.Chheda 3; 19.Suzuki, Taha Hassiba, Cosma 2; 22.Cotty 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 Middle EastFR Regional Middle EastEurocup3PREMACRAMTC_Racing