GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
25 Nov 2022 [16:27]

Yas Marina, 3° giorno
Martins si prende la 'pole' finale

Massimo Costa

Il suo inizio nel campionato F2 non era stato dei migliori nella tre giorni di test a Yas Marina. Un incidente, i tempi giusti che non arrivavano. Ma Victor Martins, campione F3 in carica, è un pilota che raramente manca l'appuntamento con la vetta della classifica e così è stato anche in questa sessione di prove di fine 2022. Martins nel quinto turno, quello più veloce, si è preso il miglior tempo assoluto in 1'35"908 battendo Jack Doohan (Virtuosi) con 1'35"935 e Theo Pourchaire (ART) in 1'35"968. Una bella soddisfazione per Martins che al debutto in F2, da rookie, chiude al comando. Nella giornata di giovedì, il solo Doohan era riuscito a scendere sotto l'1'36" realizzando 1'35"990. Oggi ci sono riusciti in quattro, anche Roy Nissany brillante con il team Charouz, quarto nella classifica assoluta dei tre giorni con 1'35"978.

Secondo tra i rookie, un buon Arthur Leclerc, quinto in 1'36"014 che ha concluso davanti a Kush Maini, la sorpresa che non ti aspetti e in forza al team Campos. Nel turno del mattino Oliver Bearman, velocissimo il primo giorno, è finito contro le barriere della curva 13. In casa Prema, con Frederik Vesti si è lavorato sul passo gara. Nel corso del pomeriggio, uscita di pista di Zane Maloney alla curva 14, tempi alti per la temperatura più calda e perché molti team hanno lavorato col carico di benzina.

Venerdì 25 novembre 2022, 5° turno

1 - Victor Martins - ART - 1'35"908 - 49 giri
2 - Jack Doohan - Virtuosi - 1'35"935 - 41
3 - Theo Pourchaire - ART - 1'35"968 - 36
4 - Roy Nissany - Charouz - 1'35"978 - 45
5 - Arthur Leclerc - Dams - 1'36"014 - 50
6 - Kush Maini - Campos - 1'36"041 - 53
7 - Enzo Fittipaldi - Carlin - 1'36"114 - 48
8 - Isack Hadjar - Hitech - 1'36"207 - 43
9 - Jehan Daruvala - MP Motorsport - 1'36"207 - 38
10 - Amaury Cordeel - Virtuosi - 1'36"296 - 40
11 - Zane Maloney - Carlin - 1'36"361 - 32
12 - Ralph Boschung - Campos - 1'36"365 - 38
13 - Dennis Hauger - MP Motorsport - 1'36"415 - 37
14 - Ayumu Iwasa - Dams - 1'36"422 - 40
15 - Clement Novalak - Trident - 1'36"595 - 31
16 - Oliver Bearman - Prema - 1'36"599 - 44
17 - Juan Manuel Correa - VAR - 1'36"736 - 52
18 - Jak Crawford - Hitech - 1'36"847 - 42
19 - Roman Stanek - Trident - 1'37"046 - 39
20 - Rafael Villagomez - VAR - 1'37"307 - 50
21 - Brad Benavides - Charouz - 1'38"108 - 18
22 - Frederik Vesti - Prema - 1'40"144 - 66

Venerdì 26 novembre 2022, 6° turno

1 - Kush Maini - Campos - 1'36"875 - 55 giri
2 - Rafael Villagomez - VAR - 1'37"229 - 43
3 - Clement Novalak - Trident - 1'37"292 - 41
4 - Zane Maloney - Carlin - 1'37"681 - 45
5 - Arthur Leclerc - Dams - 1'37"757 - 68
6 - Ayumu Iwasa - Dams - 1'37"790 - 61
7 - Jack Doohan - Virtuosi - 1'37"844 - 67
8 - Victor Martins - ART - 1'38"242 - 63
9 - Roy Nissany - Charouz - 1'38"346 - 66
10 - Theo Pourchaire - ART - 1'38"447 - 58
11 - Enzo Fittipaldi - Carlin - 1'38"871 - 58
12 - Isack Hadjar - Hitech - 1'38"971 - 64
13 - Ralph Boschung - Campos - 1'39"000 - 50
14 - Jak Crawford - Hitech - 1'39"123 - 64
15 - Dennis Hauger - MP Motorsport - 1'39"174 - 64
16 - Jehan Daruvala - MP Motorsport - 1'39"251 - 62
17 - Roman Stanek - Trident - 1'39"365 - 53
18 - Frederik Vesti - Prema - 1'39"488 - 62
19 - Oliver Bearman - Prema - 1'39"539 - 53
20 - Juan Manuel Correa - VAR - 1'40"183 - 67
21 - Amaury Cordeel - Virtuosi - 1'40"363 - 29
22 - Brad Benavides - Charouz - no time - 0
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI