GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
4 Dic 2015 [8:37]

Yas Marina, 5° turno
Si rivede Leclerc

Da Yas Marina - Antonio Caruccio

Charles Leclerc torna ad occupare la vetta della graduatoria. In occasione della quinta sessione di prove collettive della GP3, il monegasco si è ricalato nell’abitacolo della Dallara del team ART, dopo aver provato Arden ieri, riagguantando il miglior tempo. In 1’55”115, Charles ha scalzato dalla vetta d’un soffio Kevin Joerg, che ha preso il suo porto nella squadra inglese della famiglia Horner.

Sempre di ART e Arden anche i piloti alle loro spalle in classifica, con Alex Albon a precedere Jake Hughes per soli tre millesimi. Ottimo quinto invece Leonardo Pulcini. Proveniente dalla EuroFormula Open dove ha corso con DAV Racing, è oggi passato sotto le insegne del team Trident, dopo lo svezzamento dei primi due giorni con il team Jenzer.

Sesto tempo per Matthew Parry, ancora con il team Koiranen con cui molto probabilmente ripeterà il campionato nel 2016, davanti al campione ALPS ed Eurocup di Formula Renault 2.0 Jack Aitken. L’inglese, oggi con Status GP che cederà il passo a Dams il prossimo anno, deciderà il suo futuro tra GP3 e Formula 3.5 V8, grazie anche al premio messo a disposizione da Renault Sport.

Ottavo il russo Konstantin Tereschenko, che dopo aver fatto il salto in GP2, si sta riabituando alla serie che lo ha visto prendere parte proprio con Campos alle ultime gare del campionato. Chiusura di top-10 per Ralph Boschung e per Antonio Fuoco, passato a Status GP dopo due giorni in Trident. Due bandiere rosse durante il turno per riportare ai box le monoposto di Dorian Boccolacci e Nabil Jeffri, col malese di Koiranen che sbattuto in curva 20.

Venerdì 4 dicembre 2015, 5° turno

1 - Charles Leclerc – ART – 1’55”115 – 22 giri
2 - Kevin Joerg – Arden - 1’55”173 - 23
3 - Alex Albon – ART – 1’55”485 - 29
4 - Jake Hughes – Arden – 1’55”488 - 19
5 - Leonardo Pulcini – Trident – 1’55”605 - 33
6 - Matthew Parry – Koiranen – 1’56”652 - 22
7 - Jack Aitken – Status GP – 1’55”836 – 24
8 - Konstantin Tereschenko – Campos – 1’55”849- 23
9 – Ralph Boschung – Aredn – 1’55”987 - 27
10 - Antonio Fuoco – Status GP – 1’56”069 – 21
11 - Nabil Jeffri – Koiranen – 1’56”158 - 22
12 - Steijn Schothorst – Trident – 1’56”241 - 30
13 – Santino Ferrucci – Status GP – 1’56”605 - 21
14 - Giuliano Alesi – Jenzer – 1’56”729 - 24
15 – Matevos Isaakyan - Koiranen – 1’56”861 - 4
16 - Will Palmer – ART – 1’56”994 - 27
17 - Nico Rindlisbacher – Jenzer – 1’57”185 - 26
18 - Mahaveer Raghunathan – Trident – 1’57”221 - 30
19 - Antoni Ptak – Campos – 1’57”250 – 30
20 - Marcos Siebert – Jenzer – 1’57”390 - 30
21 - Rahul Raj Mayer – Campos – 1’57”599 - 35
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI