GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
4 Dic 2015 [17:39]

Yas Marina, 6° turno
Torna in vetta Matsushita

Da Yas Marina – Antonio Caruccio

Si spengono ufficialmente i motori, ed anche le luci, della GP2. Con l’ultima sessione disputatasi in notturna nel suggestivo scenario di Yas Marina, la categoria ha decretato Nobuaru Matsushita uomo più veloce di giornata in 1’48”313, andando a precedere di 119 millesimi Nicholas Latifi. Il canadese di Dams aveva forse la possibilità di chiudere al top, dato che in occasione di una delle tre bandiere rosse che hanno interrotto il turno aveva il record nel primo settore. Terzo posto per il team Prema, con Sergey Sirotkin. Il russo era rimasto fermo nelle battute iniziali per un problema alla centralina, ma una volta risolto si è subito riscattato.

Resta in casa della squadra vicentina il rimpianto di non aver potuto far girare Pierre Gasly per un problema al cambio. Quarto Oliver Rowland, galvanizzato dalla chiamata in Formula E (vedi news nella apposita categoria), mentre continua a restare nella prima parte della classifica il team Rapax con Luca Ghiotto quinto ed Andrè Negrao sesto. Settima piazza per il russo Artem Markelov, motivato ad avere una stagione 2016 da protagonista, mentre risale la china Marlon Stockinger. Il filippino ci ha messo un po’ ad adattarsi alla vettura di ART, ma ha lentamente ridotto il margine con gli altri piloti. Chiudono la top-10 Richie Stanaway e Nick Yelloly. Escluso dalla classifica perché trovata sottopeso la vettura di Mitch Evans, quinto tempo.

Venerdì 4 dicembre 2015, 6° turno

1 – Nobuaru Matsushita – ART – 1’48”313 – 35 giri
2 - Nicholas Latifi – DAMS – 1’48”432 – 37
3 - Sergey Sirotkin – Prema – 1’48”465 - 24
4 - Oliver Rowland – Dams – 1’48”522 – 24
5 - Luca Ghiotto – Rapax – 1’48”668 - 34
6 - André Negrao – Rapax – 1’48”710 - 25
7 - Artem Markelov – Russian Time – 1’48”737 – 25
8 - Marlon Stockinger – ART – 1’48”752 - 33
9 – Richie Stanaway – Carlin – 1’49”046 - 32
10 - Nick Yelloly – MP – 1’49”068 - 17
11 - Norman Nato – Racing Engineering – 1’49”109 - 32
12 - Antonio Giovinazzi – Carlin – 1’49”192 - 36
13 - Jordan King – Racing Engineering – 1’49”249 - 29
14 - Gustav Malja – Status GP – 1’49”357 - 30
15 – Tio Ellinas – Trident - 1’49”433 – 34
16 - Jimmy Eriksson – Arden – 1’49”596 - 32
17 - Artur Janosz – Trident – 1’49”698 - 35
18 - Emil Bernstorff – Arden – 1’49”706 - 35
19 - Philo Armand – Status GP – 1’50”394 - 30
20 - Sean Gelael - Campos - 1'50"436 - 40
21 – Andrea Caldarelli – Russian Time – 1’50”471 - 37
22 – Salvatore De Plano – MP – 1’55”248 - 25
23 - Pierre Gasly – Prema – s.t.
24 - Sean Gelael – Campos – 1’50”436 – 40 *

Mitche Evans, 5° tempo, escluso per vettura sottopeso
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI