FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
4 Dic 2015 [17:39]

Yas Marina, 6° turno
Torna in vetta Matsushita

Da Yas Marina – Antonio Caruccio

Si spengono ufficialmente i motori, ed anche le luci, della GP2. Con l’ultima sessione disputatasi in notturna nel suggestivo scenario di Yas Marina, la categoria ha decretato Nobuaru Matsushita uomo più veloce di giornata in 1’48”313, andando a precedere di 119 millesimi Nicholas Latifi. Il canadese di Dams aveva forse la possibilità di chiudere al top, dato che in occasione di una delle tre bandiere rosse che hanno interrotto il turno aveva il record nel primo settore. Terzo posto per il team Prema, con Sergey Sirotkin. Il russo era rimasto fermo nelle battute iniziali per un problema alla centralina, ma una volta risolto si è subito riscattato.

Resta in casa della squadra vicentina il rimpianto di non aver potuto far girare Pierre Gasly per un problema al cambio. Quarto Oliver Rowland, galvanizzato dalla chiamata in Formula E (vedi news nella apposita categoria), mentre continua a restare nella prima parte della classifica il team Rapax con Luca Ghiotto quinto ed Andrè Negrao sesto. Settima piazza per il russo Artem Markelov, motivato ad avere una stagione 2016 da protagonista, mentre risale la china Marlon Stockinger. Il filippino ci ha messo un po’ ad adattarsi alla vettura di ART, ma ha lentamente ridotto il margine con gli altri piloti. Chiudono la top-10 Richie Stanaway e Nick Yelloly. Escluso dalla classifica perché trovata sottopeso la vettura di Mitch Evans, quinto tempo.

Venerdì 4 dicembre 2015, 6° turno

1 – Nobuaru Matsushita – ART – 1’48”313 – 35 giri
2 - Nicholas Latifi – DAMS – 1’48”432 – 37
3 - Sergey Sirotkin – Prema – 1’48”465 - 24
4 - Oliver Rowland – Dams – 1’48”522 – 24
5 - Luca Ghiotto – Rapax – 1’48”668 - 34
6 - André Negrao – Rapax – 1’48”710 - 25
7 - Artem Markelov – Russian Time – 1’48”737 – 25
8 - Marlon Stockinger – ART – 1’48”752 - 33
9 – Richie Stanaway – Carlin – 1’49”046 - 32
10 - Nick Yelloly – MP – 1’49”068 - 17
11 - Norman Nato – Racing Engineering – 1’49”109 - 32
12 - Antonio Giovinazzi – Carlin – 1’49”192 - 36
13 - Jordan King – Racing Engineering – 1’49”249 - 29
14 - Gustav Malja – Status GP – 1’49”357 - 30
15 – Tio Ellinas – Trident - 1’49”433 – 34
16 - Jimmy Eriksson – Arden – 1’49”596 - 32
17 - Artur Janosz – Trident – 1’49”698 - 35
18 - Emil Bernstorff – Arden – 1’49”706 - 35
19 - Philo Armand – Status GP – 1’50”394 - 30
20 - Sean Gelael - Campos - 1'50"436 - 40
21 – Andrea Caldarelli – Russian Time – 1’50”471 - 37
22 – Salvatore De Plano – MP – 1’55”248 - 25
23 - Pierre Gasly – Prema – s.t.
24 - Sean Gelael – Campos – 1’50”436 – 40 *

Mitche Evans, 5° tempo, escluso per vettura sottopeso
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI