Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
10 Dic 2021 [9:48]

Yas Marina, libere
Piastri primo davanti a Doohan

Jacopo Rubino

Il weeked finale della stagione 2021 di Formula 2, quello che assegnerà il titolo, comincia nel segno del grande favorito Oscar Piastri: il pilota Prema è stato il più veloce nelle prove libere di Abu Dhabi, dove la serie cadetta (assieme alla F1) trova quest'anno un tracciato dalla configurazione rinnovata, più rapida e scorrevole.

Piastri ha stoppato i cronometri a 1'36"800, tempo con cui ha ritoccato in modo "leggero" i limiti stabiliti nei minuti precedenti da Christian Lundgaard (1'36"835), da se stesso (1'36"830) e poi da Jack Doohan (1'36"821). Non sorprende vedere davanti a tutti Piastri, leader della classifica generale e reduce da 4 pole-position consecutive, mentre è notevole il feeling che l'altro australiano Doohan sembra aver già raggiunto con la F2, in cui ha debuttato soltanto nella scorsa tappa di Jeddah tra le fila della MP Motorsport.

In attesa delle qualifiche, che si disputeranno alle 18:30 locali sotto i riflettori e utilizzando le gomme supersoft, il terzetto di testa ha creato un po' di distacco: Ralph Boschung è infatti quarto a mezzo secondo, ma si mantiene sugli ottimi livelli mostrati di recente. Alle sue spalle l'altro fresco acquisto MP, Clement Novalak, poi Juri Vips, Marcus Armstrong e Bent Viscaal della Trident. Nono Robert Shwartzman, all'ultima presenza in F2: il russo della Ferrari Driver Academy cercherà innanzitutto di terminare da vicecampione 2021 tenendo dietro Guanyu Zhou, undicesimo in questa sessione.

Tredicesimo Theo Pourchaire, regolarmente al via dopo l'incidente nella partenza di gara 3 a Jeddah in cui la sua vettura ferma è stata tamponata da Enzo Fittipaldi, infortunato. A sostituire il brasiliano in casa Charouz c'è Richard Verschoor, 19esimo al primo approccio con il set-up della compagine ceca. A Yas Marina si rivede anche Jake Hughes con HWA, che in Arabia aveva schierato Logan Sargeant. L'inglese ha terminato 21esimo davanti al compagno Alessio Deledda (che oggi festeggia il compleanno), in quello che è il fine settimana di congedo della scuderia tedesca.

Nel complesso è stata una sessione tranquilla, utile a scoprire le modifiche della pista: si è vista giusto qualche sbavatura, dovuta anche all'asfalto sporco, ma le ampie vie di fuga hanno perdonato tutto. Solo in chiusura piccolo brivido tra Piastri e Verschoor, che si sono sfiorati in curva 6 a causa probabilmente di una incomprensione in frenata. Da segnalare che le prove sono cominciate alle 12:05, mezz'ora più tardi di quanto previsto alla vigilia, dopo una variazione agli orari comunicata appena ieri.

Venerdì 10 dicembre 2021, libere

1 - Oscar Piastri - Prema - 1'36"800 - 19 giri
2 - Jack Doohan - MP Motorsport - 1'36"821 - 20
3 - Christian Lundgaard - ART - 1'36"835 - 22
4 - Ralph Boschung - Campos - 1'37"299 - 22
5 - Clément Novalak - MP Motorsport - 1'37"315 - 13
6 - Juri Vips - Hitech - 1'37"339 - 20
7 - Marcus Armstrong - DAMS - 1'37"416 - 19
8 - Bent Viscaal - Trident - 1'37"615 - 20
9 - Robert Shwartzman - Prema - 1'37"633 - 19
10 - Marino Sato - Trident - 1'37"701 - 21
11 - Guanyu Zhou - UNI Virtuosi - 1'37"738 - 20
12 - Dan Ticktum - Carlin - 1'37"817 - 21
13 - Théo Pourchaire - Charouz - 1'37"910 - 22
14 - Liam Lawson - Charouz - 1'37"915 - 20
15 - Felipe Drugovich - UNI Virtuosi - 1'37"997 - 21
16 - Guilherme Samaia - Charouz - 1'38"101 - 22
17 - Roy Nissany - DAMS - 1'38"202 - 17
18 - Jehan Daruvala - Carlin - 1'38"207 - 21
19 - Richard Verschoor - Charouz - 1'38"387 - 23
20 - Olli Caldwell - Campos - 1'38"538 - 22
21 - Jake Hughes - Campos - 1'39"155 - 20
22 - Alessio Deledda - Campos - 1'40"859 - 22
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI