World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
13 Ott 2012 [10:19]

Yeongam - Possibile un solo pit-stop

Un solo pit-stop è possibile. A Yeongam potrebbe essere questa la chiave del GP di Corea. Lo dice Paul Hembery, responsabile sportivo della Pirelli: “Abbiamo assistito a qualifiche molto interessanti che hanno suggerito alcune delle strategie che potremmo vedere domani. Con una differenza di tempi sul giro tra le due mescole compresa tra 0,2 e 0,6 secondi, ci aspettiamo una gara a due pit-stop anche se alcuni team potrebbero tentare ua strategia ad un solo pit-stop, poiché la superficie liscia del tracciato non comporta un tasso di usura elevato della gomma. Possiamo, quindi, aspettarci stint più lunghi, con la gomma anteriore qui particolarmente impegnata".

"Su questo tracciato gli pneumatici sono sottoposti a una ampia gamma di sollecitazioni ma, nonostante ciò, non vi è un enorme divario di prestazioni tra la mescola soft e la supersoft, anche dopo una serie di giri veloci. Come previsto, la pista si è gommata nel corso delle sessioni e ciò ha contribuito a contenere il degrado degli pneumatici. In ogni caso, su questo tracciato mantenere le gomme in temperatura sarà cruciale, in particolar modo nei lunghi rettilinei, dove gli pneumatici tendono a raffreddarsi”.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar