formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
13 Ott 2012 [10:19]

Yeongam - Possibile un solo pit-stop

Un solo pit-stop è possibile. A Yeongam potrebbe essere questa la chiave del GP di Corea. Lo dice Paul Hembery, responsabile sportivo della Pirelli: “Abbiamo assistito a qualifiche molto interessanti che hanno suggerito alcune delle strategie che potremmo vedere domani. Con una differenza di tempi sul giro tra le due mescole compresa tra 0,2 e 0,6 secondi, ci aspettiamo una gara a due pit-stop anche se alcuni team potrebbero tentare ua strategia ad un solo pit-stop, poiché la superficie liscia del tracciato non comporta un tasso di usura elevato della gomma. Possiamo, quindi, aspettarci stint più lunghi, con la gomma anteriore qui particolarmente impegnata".

"Su questo tracciato gli pneumatici sono sottoposti a una ampia gamma di sollecitazioni ma, nonostante ciò, non vi è un enorme divario di prestazioni tra la mescola soft e la supersoft, anche dopo una serie di giri veloci. Come previsto, la pista si è gommata nel corso delle sessioni e ciò ha contribuito a contenere il degrado degli pneumatici. In ogni caso, su questo tracciato mantenere le gomme in temperatura sarà cruciale, in particolar modo nei lunghi rettilinei, dove gli pneumatici tendono a raffreddarsi”.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar