formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
13 Ott 2012 [10:19]

Yeongam - Possibile un solo pit-stop

Un solo pit-stop è possibile. A Yeongam potrebbe essere questa la chiave del GP di Corea. Lo dice Paul Hembery, responsabile sportivo della Pirelli: “Abbiamo assistito a qualifiche molto interessanti che hanno suggerito alcune delle strategie che potremmo vedere domani. Con una differenza di tempi sul giro tra le due mescole compresa tra 0,2 e 0,6 secondi, ci aspettiamo una gara a due pit-stop anche se alcuni team potrebbero tentare ua strategia ad un solo pit-stop, poiché la superficie liscia del tracciato non comporta un tasso di usura elevato della gomma. Possiamo, quindi, aspettarci stint più lunghi, con la gomma anteriore qui particolarmente impegnata".

"Su questo tracciato gli pneumatici sono sottoposti a una ampia gamma di sollecitazioni ma, nonostante ciò, non vi è un enorme divario di prestazioni tra la mescola soft e la supersoft, anche dopo una serie di giri veloci. Come previsto, la pista si è gommata nel corso delle sessioni e ciò ha contribuito a contenere il degrado degli pneumatici. In ogni caso, su questo tracciato mantenere le gomme in temperatura sarà cruciale, in particolar modo nei lunghi rettilinei, dove gli pneumatici tendono a raffreddarsi”.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar