Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
7 Mar 2017 [14:45]

Yvan Muller collaudatore Volvo

Marco Cortesi

Oltre a concentrarsi sul suo nuovo team nei prototipi, Yvan Muller resterà coinvolto nel WTCC anche se in una veste diversa da quella del titolare. Il pilota transalpino sarà il collaudatore della Volvo. Muller ha già provato in segreto la S60 e sarà al volante anche nei prossimi test di Monza visto che Nicky Catsburg sarà impegnato in Florida nella 12 Ore di Sebring. Muller, 47 anni, è stato pilota Citroen nel WTCC dal 2014 al 2016 risultando per tre volte vice campione, battuto sempre dal compagno di squadra José Maria Lopez. Il francese è una leggenda delle gare Turismo avento vinto il titolo nel 2010, 2011, 2013 con la Chevrolet ufficiale e prima ancora nel 2008 con la Seat. Andando ancora a ritroso, Muller si era imposto nel campionato inglese BTCC del 2003 e nel corso degli anni ha praticamente gareggiato ovunque, Dakar compresa. Gli è mancata, di fatto, soltanto la F.1, sogno che abbandonò alla fine del 1993 quando decise di lasciare la F.3000 per iniziare la interminabile avventura con le ruote coperte.