formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 2
Campos festeggia con Inthraphuvasak

Carlo Luciani Partiva con il favore dei pronostici dopo la qualifica di venerdì ed alla fine il team Campos non ha deluso l...

Leggi »
13 Nov 2004 [13:22]

ZHUHAI - QUALIFICA
Bobbi-Gardel su Ferrari 550
battono le due Maserati MC12

Gran colpo di Matteo Bobbi che ha segnato la pole a Zhuhai (dopo quella di Dubai) confermandosi uno dei piloti più veloci del mondiale FIA GT. Il milanese della Scuderia Italia, che corre in coppia con Gabriele Gardel, ha battuto per 191 millesimi la Maserati MC12 di Herbert-De Simone e l'altra vettura blu di Salo-Bertolini per 199 millesimi a conferma di una qualifica tiratissima. Leggermente più staccata la Ferrari 550 numero 3 della Scuderia Italia che ha trovato in Christophe Bouchut un più che valido sostituto di Thomas Biagi. La prima Saleen è quella del team Konrad ed occupa la quinta posizione grazie a Margaritis-Lechner che hanno battuto la vettura gemella, ma del team Mallock, guidata da Erdos e Newton. A oltre un secondo dalla pole è la Ferrari 575 JMB di Wendlinger-Marques-Alexander. Nella classe N-GT la pole è stata conquistata da Christian Pescatori con la Ferrari 360 della GPC, bravo a battere le forti Porsche di Freisinger. Nella foto, Bobbi e Pescatori, i due poleman di Zhuhai.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Bobbi-Gardel (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'31"121
De Simone-Herbert (Maserati MC12) - AF - 1'31"312
2. fila
Bertolini-Salo (Maserati MC12) - AF - 1'31"320
Calderari-Bryner-Bouchut (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'31"657
3. fila
Lechner-Margaritis (Saleen S7-R) - Konrad - 1'32"168
Erdos-Newton (Saleen S7-R) - Mallock - 1'32"221
4. fila
Wendlinger-Marques-Alexander (Ferrari 575) - 1'32"229
Bartels-Alzen (Saleen S7-R) - Konrad - 1'32"472
5. fila
Morbidelli-Babini (Ferrari 575) - GPC - 1'32"496
Agusta-Ruberti-Ardizzone (Saleen S7-R) - Nash - 1'32"554
6. fila
Piccini-Deletraz (Lamborghini Murcielago) - DAMS - 1'32"558
Naspetti-Peter (Ferrari 575) - GPC - 1'32"742
7. fila
Goodwin-Mallock (Saleen S7-R) - Mallock - 1'32"869
Drudi-Dor-Cadei (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'32"891
8. fila
Mediani-Longin-Zlobin (Ferrari 575) - JMB - 1'33"085
Kutemann-Daoudi-Casadei (Ferrari 575) - JMB - 1'33"604
9. fila
Hillebrand-Zwaan (Chrysler Viper) - Zwaan - 1'34"280
Saviozzi-Terrien-Mallat (Chrysler Viper) - Veregra - 1'36"134
10. fila
Pescatori-Melo (Ferrari 360) - GPC - 1'36"315
Ortelli-Collard (Porsche 996) - Freisinger - 1'36"400
11. fila
Maassen-Luhr (Porsche 996) - Freisinger - 1'36"749
Lieb-Sugden (Porsche 996) - Gruppe M - 1'37"287
12. fila
Fomenko-Vasiliev (Porsche 996) - Freisinger - 1'38"100
Kwan-Marsh (Ferrari 360) - GPC - 1'39"234
13. fila
Ried-Ried (Porsche 996) - Proton - 1'39"537
Ma-Choi-Chan (Lamborghini Murcielago) - DAMS - 1'40"622
14. fila
Felbermayr-Felbermayr (Porsche 996) - Proton - 1'40"782
Cunningham-Collins (Nissan 350Z) - RJN - 1'41"655
15. fila
Vonka-Konopka (Porsche 996) - Vonka - 1'43"291
RS RacingVincenzo Sospiri Racing