GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
29 Apr 2005 [11:30]

ZOLDER - LIBERE 2
Robert Kubica, che tempo!
Enrico Toccacelo sale al 3° posto

Nel secondo turno di prove libere della World Series Renault 3.5 disputato ieri a Zolder, Robert Kubica ha colto un tempo eccezionale (1’18”663, nuovo record della pista) rifilando mezzo secondo a Tristan Gommendy. Il polacco della Epsilon, nonostante le numerose bandiere rosse esposte dai commissari per le uscite di pista di tanti piloti (botti notevoli di Maldonado, Porteiro, Fleming e Mondini) ha trovato il giro giusto per assestare un colpo da ko alla concorrenza. Enrico Toccacelo ha segnato il terzo tempo cancellando d’incanto tutti i problemi emersi sulla Dallara-Renault della Victory sia nel primo turno sia nei precedenti test invernali. Da segnalare che purtroppo Edo Elli della RC Motorsport è stato investito nella corsia box da Gommendy ed ha rimediato una frattura alla gamba. La pista stretta di Zolder non si sposa bene con le 29 monoposto della World Series Renault. Per la qualifica, si sta pensando di spezzare in due gruppi (numeri pari e dispari) i piloti.
Nella foto, Robert Kubica.

Massimo Costa

I tempi del 2° turno libero, giovedì 28 aprile 2005

1 – Robert Kubica – Epsilon – 1’18”663
2 – Tristan Gommendy – KTR – 1’19”100
3 – Enrico Toccacelo – Victory – 1’19”122
4 – Adrian Valles – Pons – 1’19”285
5 – Jaap Van Lagen – KTR – 1’19"437
6 – Will Power – Carlin – 1’19“437
7 – Daniel La Rosa – Interwetten – 1’19”724
8 – Milos Pavlovic – GD Racing – 1’19”752
9 – Damien Pasini – Cram – 1’19”888
10 – Markus Winkelhock – Draco – 1’19"999
11 – Stefano Proetto – Interwetten – 1’20“107
12 – Tomas Kostka – Victory – 1’20”160
13 – Giorgio Mondini – Eurointernational – 1’20”258
14 – Patrick Pilet – Jenzer – 1’20”315
15 – Giovanni Tedeschi – RC Motorsport – 1’20“583
16 – Celso Miguez – Pons – 1’20”605
17 – Andreas Zuber – Carlin – 1’20”652
18 – Karun Chandhok – RC Motorsport – 1’20”721
19 – Ryo Fukuda – Saulnier – 1’20”757
20 – Simon Pagenaud – Saulnier – 1’20”827
21 – Colin Fleming – Jenzer – 1’20"927
22 – Eric Salignon – Cram – 1’21“153
23 – Matteo Meneghello – Eurointernational – 1’21”533
24 – Alx Danielsson – Dams – 1’21”536
25 – Ivan Bellarosa – Avelon – 1’22“554
26 – Pastor Maldonado – Dams – 1’22”659
27 – Frederik Vervisch – GD Racing – 1’24”108
28 – Christian Montanari – Draco – 1’29“657
29 – Felix Porteiro – Epsilon – senza tempo