Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
1 Ott 2009 [14:52]

Zampieri il più veloce nei test di Monza

Daniel Zampieri gioca d’attacco e svela le sue carte in vista del prossimo ed ultimo appuntamento di Monza della F.3 tricolore. Il pilota della BVM-Target, attuale leader del campionato, si è confermato infatti il più veloce nei test collettivi ospitati dall’autodromo brianzolo mercoledì 30 settembre, ottenendo il miglior tempo di 1’46”9. Un ottimo biglietto da visita per la volata finale del 17 e 18 ottobre che vedrà in lizza, tra gli altri, anche Sergio Campana. L’emiliano del Team Lucidi per l’occasione ha pagato meno di un decimo nei confronti del romano, precedendo a sua volta Pablo Sanchez, autore di 1’47”1.

Il messicano ha portato all’esordio sulla Mygale dell’Alan Racing le annunciate novità aerodinamiche sfoggiate anche dalla vettura del suo compagno di squadra Fabrizio Comi, autore di 1’48”9. Salvatore Cicatelli (1’47”4) ha provato varie soluzioni di assetto sulla monoposto del Team Ghinzani, presente anche con Alessandro Cicognani (1’48”9). Tra le novità il debutto di Earl Bamber con la Dallara “ex Dalle Stelle” portata in pista dalla Tp Formula-Europa Corse. Nonostante alcuni inconvenienti di natura tecnica, il 19enne neozelandese ha potuto fornire delle indicazioni importanti e ha fatto segnare il responso di 1’49”8.

Un’altra “prima” assoluta è stata il debutto di Daniel Mancinelli (neo-campione della F.Renault 2.0 Italia) con l’altra Mygale della Dueppì-Victoria World. Il marchigiano ha lamentato un problema al cambio ed ha potuto utilizzare un treno di gomme nuove solamente a fine giornata. In azione pure il monegasco Stéphane Richelmi (RC Motorsport) e i due fratelli Giulio e Federico Glorioso. Sempre con Lucidi ha girato anche Francesco Prandi. Da segnalare infine che con Corbetta erano presenti Will Bratt e Maria De Villota, esclusivamente con l’intento di macinare più chilometri possibile nell’ottica della rispettiva partecipazione sullo stesso circuito alle prossime gare della Superleague Formula e della Euroseries 3000.

Dario Lucchese