formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, male Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
29 Giu 2020 [21:04]

Zanardi: intervento chirurgico,
gravi le condizioni neurologiche

Alessandro Zanardi è stato sottoposto oggi, 29 giugno, a un intervento chirurgico al policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena, dove è ricoverato dal 19 giugno. L'operazione durata 150 minuti si è resa necessaria dopo aver visionato una TC di controllo. Zanardi ha superato l'intervento, le sue condizioni sono sempre stabili, ma le condizioni neurologiche sono definite gravi.

Il direttore sanitario Roberto Gusinu ha dichiarato: "L’intervento effettuato rappresenta uno step che era stato ipotizzato dall’équipe. I nostri professionisti valuteranno giorno per giorno l’evolversi della situazione e in accordo con la famiglia il prossimo bollettino sarà diramato tra circa 24 ore. Zanardi è nuovamente ricoverato nel reparto di terapia intensiva dove resta sedato e intubato. Nell’ambito delle valutazioni diagnostico-terapeutiche effettuate dall’equipe che ha in cura l’atleta è stata effettuata una tac di controllo. Tale esame diagnostico ha evidenziato un’evoluzione dello stato del paziente che ha reso necessario il ricorso ad un secondo intervento di neurochirurgia”.
gdlracingTatuus