indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
29 Giu 2020 [21:04]

Zanardi: intervento chirurgico,
gravi le condizioni neurologiche

Alessandro Zanardi è stato sottoposto oggi, 29 giugno, a un intervento chirurgico al policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena, dove è ricoverato dal 19 giugno. L'operazione durata 150 minuti si è resa necessaria dopo aver visionato una TC di controllo. Zanardi ha superato l'intervento, le sue condizioni sono sempre stabili, ma le condizioni neurologiche sono definite gravi.

Il direttore sanitario Roberto Gusinu ha dichiarato: "L’intervento effettuato rappresenta uno step che era stato ipotizzato dall’équipe. I nostri professionisti valuteranno giorno per giorno l’evolversi della situazione e in accordo con la famiglia il prossimo bollettino sarà diramato tra circa 24 ore. Zanardi è nuovamente ricoverato nel reparto di terapia intensiva dove resta sedato e intubato. Nell’ambito delle valutazioni diagnostico-terapeutiche effettuate dall’equipe che ha in cura l’atleta è stata effettuata una tac di controllo. Tale esame diagnostico ha evidenziato un’evoluzione dello stato del paziente che ha reso necessario il ricorso ad un secondo intervento di neurochirurgia”.
gdlracingTatuus