Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
4 Set 2022 [9:43]

Zandvoort - Gara 2
Maloney vince il confronto con Martins

Mattia Tremolada

Al termine di un duello senza esclusione di colpi con Victor Martins, Zane Maloney è riuscito ad assicurarsi la seconda vittoria consecutiva in una Feature Race di Formula 3. Il portacolori del team Trident, con la pole messa a segno venerdì era diventato l’unico pilota in grado di assicurarsi due partenze dal palo nel corso della stagione, mentre quest’oggi ha eguagliato il primato dello stesso Martins mettendo le mani sulla seconda vittoria dell'anno nella corsa domenicale. Per tutta la stagione, Maloney ha mostrato un enorme potenziale velocistico e se non avesse commesso così tanti errori di guida avrebbe senza dubbio potuto essere in piena lotta al titolo.

Il pilota delle Barbados, al via aveva subito ceduto strada a Martins, autore di uno spunto migliore. I due hanno percorso fianco a fianco curva 1, ma Maloney in uscita ha messo due ruote sull’erba, dovendosi accodare al rivale. Il duello si è poi riproposto al 12esimo passaggio, quando Maloney ha eseguito alla perfezione l’incrocio di traiettoria sempre alla prima curva, andando a riprendere il comando della gara. Da quel momento non c’è più stato niente da fare per Martins, che si è comunque assicurato una seconda posizione molto importante in ottica campionato.

Con i 18 punti conquistati, infatti, il portacolori di ART Grand Prix supera Isack Hadjar in classifica, prendendo il comando delle operazioni alla vigilia dell’ultimo appuntamento di Monza. Hadjar ha comunque portato a casa un quinto posto che gli consente di rimanere incollato al rivale a soli cinque punti di ritardo. Più staccati gli inseguitori, con ben sette piloti ancora matematicamente in lotta per il titolo grazie ai 40 punti ancora da assegnare. Roman Stanek avrà 17 lunghezze da recuperare, Oliver Bearman 20, Maloney 24, Arthur Leclerc 25 e Jak Crawford 36.

Il fine settimana di Zandvoort potrebbe aver spento definitivamente le speranze di titolo piloti per Prema. Il migliore al traguardo è risultato Crawford, sesto. Il 17enne americano ha vanificato il podio con un bloccaggio alla ripartenza dopo la safety-car, mentre stava andando all’attacco di Maloney per la seconda posizione. Precipitato in nona piazza, Crawford si è fatto largo fino ad arrivare ad un passo dalla top-5. Bearman e Leclerc a loro volta hanno dovuto rimontare dalle retrovie, ritrovandosi rispettivamente in 18esima e 19esima piazza al termine del primo passaggio.

Questa volta Leclerc, ormai specialista delle rimonte dal fondo, non è stato incisivo quanto il collega nella Ferrari Driver Academy. Con un doppio sorpasso strepitoso ai danni di Alex Smolyar e Gregoire Saucy e poi con un attacco molto duro su Zak O’Sullivan, Bearman ha recuperato un punto, chiudendo in decima piazza. Tuttavia il campione in carica delle serie italiana e tedesca di Formula 4 è sotto investigazione per due episodi differenti, ovvero per il sorpasso ai danni di O’Sullivan e per aver lasciato oltre 10 vetture tra Jonny Edgar e sé stesso alla ripartenza dopo la safety-car.

Dopo l’errore di Crawford, è stato Franco Colapinto ad ereditare il podio, precedendo Stanek e Hadjar. Caio Collet ha chiuso settimo davanti al sorprendente Sebastian Montoya, al debutto assoluto in F3, bravo nel finale a difendersi da Edgar. Corsa complicata per i piloti italiani, con Enzo Trulli 20esimo davanti a Francesco Pizzi 21esimo e Federico Malvestiti 23esimo. La safety-car ha interrotto le ostilità in tre occasioni. Al quarto giro Brad Benavides ha tamponato William Alatalo, mettendo fuori gioco entrambi. Più tardi David Vidales si è fermato per un presunto problema tecnico, mentre nel finale Rafael Villagomez è stato spedito nella ghiaia da Juan Manuel Correa.

Domenica 4 settembre 2022, gara 2

1 - Zane Maloney - Trident - 26 giri
2 - Victor Martins - ART - 1”0
3 - Franco Colapinto - VAR - 1”4
4 - Roman Stanek - Trident - 2”1
5 - Isack Hadjar - Hitech - 2”7
6 - Jak Crawford - Prema - 2”9
7 - Caio Collet - MP Motorsport - 4”3
8 - Sebastian Montoya - Campos - 5”2
9 - Jonny Edgar - Trident - 5”5
10 - Oliver Bearman - Prema - 8”4
11 - Alexander Smolyar - MP Motorsport - 9”3
12 - Zak O'Sullivan - Carlin - 10”1
13 - Kush Maini - MP Motorsport - 10”8
14 - Arthur Leclerc - Prema - 11”2
15 - Kaylen Frederick - Hitech - 12”2
16 - Josep Maria Marti - Campos - 12”9
17 - David Schumacher - Charouz - 13”6
18 - Juan Manuel Correa - ART - 14”2
19 - Ido Cohen - Jenzer - 14”7
20 - Enzo Trulli - Carlin - 15”4
21 - Francesco Pizzi - Charouz - 15”6
22 - Reece Ushijima - VAR - 16”0
23 - Federico Malvestiti - Jenzer - 16”4
24 - Nazim Azman - Hitech - 17”0
25 - Laszlo Toth - Charouz - 17”5

Ritirati
Gregoire Saucy
Rafael Villagomez
David Vidales
Brad Benavides
William Alatalo

Il campionato
1.Martins 126 punti; 2.Hadjar 121; 3.Stanek 109; 4.Bearman 106; 5.Maloney 102; 6.Leclerc 101; 7.Crawford 90; 8.Collet 80; 9.Smolyar 73; 10.Colapinto 66.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI