formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
17 Lug 2016 [16:11]

Zandvoort - Gara 3
Gunther vince e avvicina Stroll

Da Zandvoort - Massimo Costa

Terza doppietta del weekend per il team Prema che è riuscito nell'impresa di far vincere a Zandvoort tre piloti diversi: Lance Stroll in gara 1, Nick Cassidy in gara 2, Maximilian Gunther in gara 3. Un vero record che sottolinea una volta di più il grande lavoro dei ragazzi del team diretto da René Rosin. Nella corsa finale, Gunther non si è fatto sfuggire la grande occasione che aveva per le mani partendo dalla pole. Il tedesco ha fatto tutto bene e per Cassidy non vi è stata alcuna possibilità per sorprendere il compagno alla prima curva.

I due piloti Prema hanno fatto una gara praticamente solitaria fino all'arrivo. Per Gunther si tratta della terza vittoria dopo Le Castellet (terza corsa) e Budapest (seconda gara) e approfittando della squalifica di Stroll subìta in qualifica 2 con conseguente partenza dall'ultima fila, ha avvicinato in classifica il canadese. Stroll rimane leader con 259 punti, ma Gunther si è portato a quota 203. Terzo gradino del podio per il 16enne David Beckmann, grande sorpresa della stagione. Il piccolo tedesco ha debuttato nel FIA F.3 a stagione avviata (terzo appuntamento di Pau) perché doveva attendere di compiere i 16 anni. Con la Dallara del team Mucke è via via rapidamente migliorato fino a mettere in bacheca la prima coppa grazie ad una prova efficace e regolare. Prima di questo exploit, Beckmann aveva ottenuto due settimi posti al Red Bull Ring.

Quarto in griglia, quarto all'arrivo. Alessio Lorandi ha completato al meglio il weekend olandese dopo la terza posizione di gara 1 e la quinta della seconda corsa. Partendo dalla piazzola interna, meno gommata, Lorandi non è riuscito a ripetere le due grandi partenze delle prime due corse nelle quali aveva guadagnato due posizioni. Subito chiuso da Beckmann, Lorandi non ha avuto margine ed ha respinto bene l'attacco all'esterno di George Russell. L'italiano del team Carlin ha poi mantenuto bene la posizione fino al traguardo recuperando altri punti che lo proiettano al settimo posto in classifica generale dal quattordicesimo in cui era arrivato in Olanda. Per il resto, poco da segnalare se non un impatto contro il rail di Weiron Tan.

Domenica 17 luglio 2014, gara 3

1 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 23 giri 35'17"348
2 - Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 1"287
3 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 7"088
4 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Carlin - 11"032
5 - George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 12"207
6 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 13"372
7 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 16"121
8 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 17"817
9 - Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 19"758
10 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 20"602
11 - Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark -22"232
12 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 22"678
13 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 23"853
14 - Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 24"816
15 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 28"922
16 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 30"218
17 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 32"364
18 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 37"486
19 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 1 giro

Giro più veloce:

Ritirati
17° giro - Weiron Tan

Il campionato
1.Stroll 259; 2.Gunther 203; 3.Ilott 173; 4.Cassidy 172; 5.Russell 144; 6.Barnicoat 102; 7.Lorandi 95; 8.Aron 94; 9.Eriksson 93; 10.Camara 89.