GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
13 Lug 2018 [17:13]

Zandvoort - Qualifica 1
Prema fa poker, Zhou in pole

Jacopo Rubino

Grande poker Prema nella prima qualifica del FIA Formula 3 European Championship a Zandvoort. La squadra italiana ha monopolizzato il vertice della griglia di gara 1, in programma domani: autore della pole-position, la prima personale nella categoria, è stato Guan Yu Zhou in 1'28"861.

Il pilota cinese nelle fasi conclusive ha preceduto per 143 millesimi Ralf Aron, con Mick Schumacher (al top nelle prove libere) e Marcus Armstrong (leader della classifica dopo il Norisring) subito alle loro spalle. A spezzare quella che poteva essere una cinquina, visto che Robert Shwartzman è scivolato poi settimo, sono stati Dan Ticktum e Jonathan Aberdein, che hanno chiuso rispettivamente quinto e sesto con le vetture targate Motopark.

Il gruppo, sullo storico tracciato olandese, si conferma sempre piuttosto compatto: nello spazio di 1" ci sono 15 macchine, fino ad Artem Petrov portacolori della squadra di casa Van Amersfoort. Che non ha però cambiato passo. Se Alex Palou è invece il primo alfiere del team Hitech, ottavo, manca all'appello la pattuglia Carlin: a capeggiarla è Nikita Troitskiy, 12esimo. Peggio ha fatto Sacha Fenestraz, 18esimo.

In grossa difficoltà Enaam Ahmed, addirittura 22esimo dopo essere andato a sbattere nelle prove del mattino: dietro al britannico ci sono solo la debuttante Sophia Flörsch e Petru Florescu, con l'unica macchina schierata dalla Fortec. Da segnalare che Keyvan Andres dovrà scontare una penalità di 3 caselle rimediata nella tappa del Norisring.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Guan Yu Zhou - Prema - 1'28"861
Ralf Aron - Prema - 1'29"004
2. fila
Mick Schumacher - Prema - 1'29"075
Marcus Armstrong - Prema - 1'29"123
3. fila
Daniel Ticktum - Motopark - 1'29"178
Jonathan Aberdein - Motopark - 1'29"334
4. fila
Robert Shwartzman - Prema - 1'29"382
Alex Palou - Hitech - 1'29"407
5. fila
Jüri Vips - Motopark - 1'29"473
Ben Hingeley - Hitech - 1'29"483
6. fila
Fabio Scherer - Motopark - 1'29"570
Nikita Troitskiy - Carlin - 1'29"628
7. fila
Jehan Daruvala - Carlin - 1'29"635
Ferdinand Habsburg - Carlin - 1'29"716
8. fila
Artem Petrov - Van Amersfoort - 1'29"739
Sebastian Fernandez - Motopark - 1'29"909
9. fila
Marino Sato - Motopark - 1'29"914
Sacha Fenestraz - Carlin - 1'29"948
10. fila
Ameya Vaidyanathan - Carlin - 1'30"263
Julian Hanses - ma-con - 1'30"331
11. fila
Enaam Ahmed - Hitech - 1'30"700
Keyvan Andres - Van Amersfoort - 1'30"170 *
12. fila
Sophia Flörsch - Van Amersfoort - 1'30"853
Petru Florescu - Fortec - 1'31"167

* Penalità di 3 posizioni