formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
19 Giu 2022 [11:00]

Zandvoort - Qualifica 2
Aron si conferma, tripletta Prema

Da Zandvoort - Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

Nonostante il gruppo B stamane sia sceso in pista per primo, trovandosi ad affrontare un asfalto ancora umido in seguito alla pioggia caduta nella notte, Paul Aron è riuscito a far segnare il miglior tempo assoluto, bissando la pole position ottenuta nella giornata di ieri. Il pilota estone scatterà nuovamente davanti a tutti in gara 2 e avrà la possibilità di riprendere la seconda posizione in campionato ai danni di Gabriele Minì, tornando ad essere il principale inseguitore di Dino Beganovic.

Ruoli invertiti dunque quest’oggi, dal momento che il pilota svedese ha fatto segnare il miglior riferimento del gruppo A e scatterà dunque dalla seconda casella della griglia. Alle loro spalle Sebastian Montoya ha completato la tripletta Prema, con i tre piloti della squadra di Grisignano che sono stati gli unici, oltre a Minì, a scendere sotto il muro dell’1’31”. Il pilota siciliano ha mancato per soli 3 millesimi la seconda fila di Montoya e troverà tra sé e il rivale al titolo Beganovic il pilota colombiano e Kas Haverkort.

Minì condividerà la terza fila dello schieramento con il bravo Leonardo Fornaroli, beffato da Haverkort per soli 12 millesimi. Il 17enne di Piacenza ha conquistato il miglior risultato stagionale e sarà seguito in griglia dal compagno di squadra Tim Tramnitz, a riprova dell’ottimo lavoro svolto dal team Trident, subito competitivo all’esordio in campionato.

Ottava posizione per Hadrien David, che sarà seguito da Michael Belov e da un altro rookie sorprendente, Maceo Capietto, tornato ad esprimersi sui livelli mostrati ad inizio anno dopo un paio di round complicati. Il pilota del team Monolite ha messo alle proprie spalle gli esperti Mari Boya e Gabriel Bortoleto. Ottavo tempo del gruppo A per Pietro Delli Guanti, reduce dal primo punto stagionale conquistato in gara 1, mentre Pietro Armanni ha perso il controllo della propria vettura all’uscita di curva 2, andando a sbattere proprio allo scadere della sessione.

Domenica 19 giugno 2022, qualifica 2

1 - Paul Aron - Prema - 1’30”570 - Gruppo B
2 - Dino Beganovic - Prema - 1’30”747 - Gruppo A
3 - Sebastian Montoya - Prema - 1’30”934 - GB
4 - Kas Haverkort - VAR - 1’31”132 - GA
5 - Gabriele Minì - ART - 1'30”937 - GB
6 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1’31”144 - GA
7 - Tim Tramnitz - Trident - 1’31”086 - GB
8 - Hadrien David - R-Ace - 1’31”219 - GA
9 - Michael Belov - MP Motorsport - 1’31”179 - GB
10 - Maceo Capietto - Monolite - 1’31”352 - GA
11 - Mari Boya - ART - 1’31”406 - GB
12 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 1’31”352 - GA
13 - Esteban Masson - FA Racing - 1’31”422 - GB
14 - Joshua Dufek - VAR - 1’31”390 - GA
15 - Laurens Van Hoepen - ART - 1’31”449 - GB
16 - Pietro Delli Guanti - RPM - 1’31”549 - GA
17 - Roman Bilinski - Trident - 1’31”466 - GB
18 - Lorenzo Fluxa - R-Ace - 1’31”819 - GA
19 - Noel Leon - Arden - 1’31”511 - GB
20 - Owen Tangavelou - G4 Racing - 1’31”837 - GA
21 - Victor Bernier - FA Racing - 1’31”553 - GB
22 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1’31”857 - GA
23 - Eduardo Barrichello - Arden - 1’31”627 - GB
24 - Matias Zagazeta - G4 Racing - 1’31”920 - GA
25 - Santiago Ramos - KIC - 1’31”746 - GB
26 - Nicolas Baptiste - FA Racing - 1’32”120 - GA
27 - Levente Revesz - VAR - 1’31”982 - GB
28 - Keith Donegan - RPM - 1’32”161 - GA
29 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'32”042 - GB
30 - Piotr Wisnicki - KIC - 1’32”259 - GA
31 - Pietro Armanni - Monolite - 1’32”370 - GB
32 - Francesco Braschi - KIC - 1’32”448 - GA
33 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 1’32”929 - GB
34 - Cenyu Han - Monolite - 1’32”686 - GA
35 - Joshua Durksen - Arden - nessun tempo - GA
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE