World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
25 Ago 2023 [11:00]

Zandvoort – Libere
Bearman la spunta all’ultimo

Luca Basso - XPB Images

Dopo un mese di pausa estiva, sono tornati in pista i protagonisti della Formula 2 per il terz'ultimo appuntamento stagionale sul tracciato olandese di Zandvoort. Ad occupare la vetta della classifica nelle prove libere è stato Oliver Bearman, capace di registrare negli ultimissimi minuti un tempo di 1’22”715 e l’unico a scendere sotto il muro ideale dei 23”. Il britannico di Prema ha beffato Dennis Hauger, a lungo in testa con MP Motorsport e spedito in seconda posizione, con un distacco di tre decimi.

Prema sugli scudi grazie al terzo posto di Frederik Vesti, col danese pronto a rimediare dopo il KO subìto nel giro di formazione della Feature Race di Spa-Francorchamps. Anche Ayumu Iwasa è pronto a rilanciarsi dopo l’opaco weekend in Belgio: il giapponese è risultato quarto con la monoposto di DAMS. Sempre veloce Victor Martins, quinto per ART, seguito da Jehan Daruvala (MP Motorsport) e Zane Maloney (Rodin Carlin), rispettivamente sesto e settimo.

Carico delle due vittorie negli ultimi due round, Jack Doohan (Virtuosi) ha cominciato il proprio fine settimana con l’ottava posizione nel turno di prove. Più staccato il leader di campionato Théo Pourchaire, decimo con ART e autore anche di qualche errore nel corso di questa sessione. Nel mezzo troviamo Isack Hadjar, nono con Hitech. Nel fondo il padrone di casa Richard Verschoor (VAR), 16esimo, infine Ralph Boschung (Campos) è finito nella ghiaia nel minuto finale e ha causato la fine anticipata delle libere.

Venerdì 25 agosto 2023, libere

1 – Oliver Bearman – Prema – 1’22”715 – 16
2 – Dennis Hauger – MP Motorsport – 1’23”111 – 14
3 – Frederik Vesti – Prema – 1’23”184 – 15
4 – Ayumu Iwasa – DAMS – 1’23”355 – 18
5 – Victor Martins – ART – 1’23”478 – 16
6 – Jehan Daruvala – MP Motorsport – 1’23”491 – 14
7 – Zane Maloney – Rodin Carlin – 1’23”548 – 18
8 – Jack Doohan – Virtuosi – 1’23”569 – 15
9 – Isack Hadjar – Hitech – 1’23”663 – 17
10 – Théo Pourchaire – ART – 1’23”678 – 13
11 – Clément Novalak – Trident – 1’23”768 – 16
12 – Ralph Boschung – Campos – 1’23”979 – 17
13 – Jak Crawford – Hitech – 1’24”014 – 17
14 – Kush Maini – Campos – 1’24”076 – 16
15 – Roy Nissany – PHM by Charouz – 1’24”214 – 14
16 – Richard Verschoor – VAR – 1’24”219 – 17
17 – Amaury Cordeel – Virtuosi – 1’24”239 – 15
18 – Enzo Fittipaldi – Rodin Carlin – 1’24”240 – 17
19 – Arthur Leclerc – DAMS – 1’24”301 – 11
20 – Juan Manuel Correa – VAR – 1’24”306 – 16
21 – Roman Staněk – Trident – 1’24”545 – 15
22 – Josh Mason – PHM by Charouz – 1’26”301 – 20
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI